Qual è la differenza tra affitto e subaffitto?

Federico Mariani
2025-08-31 07:47:56
Numero di risposte
: 13
La differenza tra affitto e subaffitto sta nella natura del contratto e nelle responsabilità delle parti coinvolte.
L’affitto, noto anche come locazione, è il contratto con cui un soggetto concede a un altro l’uso di un immobile per un periodo di tempo determinato, in cambio di un corrispettivo.
La sublocazione avviene quando l’inquilino, già titolare di un contratto di affitto, concede a terzi l’uso dell’immobile.
AspettoAffittoSublocazioneSoggetti coinvoltiLocatore e conduttoreConduttore e subconduttoreResponsabilità legaleConduttore verso locatoreConduttore verso locatore e subconduttore verso conduttoreRegistrazione obbligatoriaSìNon sempre, dipende dal tipo e durataAutorizzazione necessariaNoSì, salvo eccezioni
Il conduttore non può sublocare la cosa locata senza il consenso del locatore, salvo patto contrario.
In caso di sublocazione non registrata, se obbligatoria, si può incorrere in sanzioni fiscali.
Il locatore può chiedere la risoluzione del contratto per inadempienza.
Comprendere le differenze tra affitto e sublocazione è essenziale per chi gestisce o vive in un immobile in locazione.
Leggi anche
- Chi è in affitto può subaffittare?
- Cosa fare se l'inquilino subaffitta?
- Quando è vietata la sublocazione?
- Cosa si rischia per il subaffitto?
- Cosa significa la clausola di subaffitto in un contratto di locazione?
- Quali sono i rischi del subaffitto?
- Chi paga le tasse sul subaffitto?
- Cosa si rischia con il subaffitto?
- Quando non si può mandare via l'inquilino?