:

Quali sono le cose che non si possono fare in una comunità?

Mauro Mariani
Mauro Mariani
2025-07-14 18:08:14
Numero di risposte : 9
0
Fare tutto da soli Prima ancora di rivolgerti al pubblico, occupati di trovare alleati! Con Open Vicoli abbiamo scoperto che spesso basta letteralmente girare l’angolo per trovare qualcuno da coinvolgere come parte attiva del progetto. Restare tra amici Sei un museo e coinvolgi gli altri musei del tuo territorio: benissimo, ma puoi fare di più! La costruzione di una comunità di pratica è l’occasione per ibridarsi: vai in cerca di organizzazioni che non conosci, che fanno cose completamente diverse dalla tua. Fermarsi alle proprie competenze Scordati quello che sai (già) fare. Collaborare con altre organizzazioni per coinvolgere il pubblico ti richiederà di ricominciare da capo, imparare cose nuove, ascoltare, chiedere aiuto ad altri professionisti e organizzazioni. Accontentarsi di un progetto Ora hai la tua rete di organizzazioni e, se hai lavorato bene, è una rete ibrida. Falli lavorare a pieno regime! Forma delle squadre, possibilmente eterogenee, e sfida ciascuna squadra a ideare e realizzare un proprio progetto. Lavorare a compartimenti stagni Se vuoi che la macchina funzioni, non lasciare da solo nessuno. Fai in modo che tutti abbiano modo di confrontarsi periodicamente su come sta andando. Puntare tutto sul finale Lavora per step intermedi, valorizza il processo, esci periodicamente dalle mura del tuo museo e incontra la città. Fermarti ai primi risultati Hai lavorato duramente per mettere in piedi la tua rete e sviluppare dei progetti di coinvolgimento del pubblico. Non fermarti!