Quali sono le scadenze per la presentazione del modello 730 precompilato?

Domingo Pellegrino
2025-07-17 03:51:18
Numero di risposte
: 11
Il 30 settembre è la data limite entro il quale lavoratori e dipendenti potranno presentare la propria dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate.
Le procedure di liquidazione sono scandite da 5 slot temporali, col 31 maggio che ha rappresentato la prima scadenza: inviando il modello precompilato entro tale data si potrà usufruire del rimborso IRPEF già nella busta paga di luglio (agosto per i pensionati).
Altrimenti, inviando i dati entro il 20 giugno, si potrà accedere al rimborso nel mese di agosto (per i pensionati slitta invece a ottobre).
Le altre scadenze riguardano il 15 luglio (con erogazione a settembre, novembre per i pensionati), il 31 agosto (ottobre, dicembre per i pensionati) e l’ultima al 30 settembre, con erogazione del rimborso sul mese di novembre (gennaio per i pensionati).
Sono previsti però tempi più lunghi rispetto al prospetto proposto qualora l’invio del modello 730 avvenga senza sostituto d’imposta (da quest’anno anche i lavoratori dipendenti possono fare richiesta diretta all’Agenzia delle Entrate senza dover passare per i propri datori di lavoro): in quel caso il pagamento diretto potrebbe slittare di qualche settimana per le opportune verifiche dell’ente (la tempistica può protrarsi fino a 4 mesi dalla presentazione della domanda), e stessa cosa vale per importi superiori ai 4.000 euro.

Alessandra Neri
2025-07-17 01:44:08
Numero di risposte
: 10
Le dichiarazioni precompilate 2025 sono online.
Sul sito delle Entrate sono ora disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia o inviati da enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche.
A partire dal 15 maggio sarà possibile “restituire” la dichiarazione al Fisco, con o senza modifiche.
Le scadenze per l’invio sono fissate al 30 settembre per il 730 e al 31 ottobre 2025 per il modello Redditi.
Le regole erano state definite in un provvedimento firmato lo scorso 23 aprile dal direttore dell’Agenzia, Vincenzo Carbone.

Isabel Moretti
2025-07-16 23:14:25
Numero di risposte
: 12
Dal 15 maggio al 30 settembre è possibile accettare o modificare il 730 precompilato e presentarlo via web all'Agenzia delle Entrate.
Dal 30 aprile è già possibile visualizzare e stampare il proprio 730 nell'area autenticata del sito dell'Agenzia delle Entrate.
Leggi anche
- Qual è la scadenza per la dichiarazione precompilata 2025?
- Quando scade la compilazione del 730 precompilato?
- Qual è l'ultima data per fare il 730?
- Quali sono le novità per il modello 730 ordinario nel 2025?
- Quando posso inviare il modello 730 precompilato nel 2025?
- Quando pagano il 730 del 2025?
- Quando devo inviare il 730 precompilato?
- Qual è la scadenza ultima per presentare il 730?
- Quali sono le novità per il modello 730 nel 2025?