Come si paga alla Cassa delle Ammende?

Ernesto Monti
2025-08-19 17:07:32
Numero di risposte
: 28
Le somme dovute alla Cassa delle ammende devono essere versate integralmente ai concessionari del servizio delle riscossioni ed imputate al codice tributo "1AET".
I concessionari del servizio delle riscossioni provvedono a riversare le somme riscosse alle tesorerie provinciali dello Stato che sono tenute ad accreditarle alla tesoreria centrale dello Stato sul conto corrente speciale intestato a "Cassa depositi e prestiti - gestione principale" a favore della Cassa delle ammende.
Le sezioni di tesoreria provinciale dello Stato rilasciano quietanza di entrata.
Le somme dovute alla Cassa delle ammende dagli istituti di prevenzione e di pena devono essere versate, a meno di distinta di versamento, direttamente alle sezioni di tesoreria provinciale dello Stato che sono tenute ad accreditarle alla tesoreria centrale dello Stato sul conto corrente speciale di cui al comma 1.
Le sezioni di tesoreria provinciale dello Stato rilasciano quietanza di entrata.

Samuel Milani
2025-08-14 06:46:45
Numero di risposte
: 18
I fondi della Cassa provengono, come suggerisce il nome, dalle sanzioni pecuniarie e da altri proventi di natura giudiziaria.
La Cassa delle Ammende è un ente del Ministero della Giustizia con una funzione fondamentale: finanziare iniziative volte al reinserimento sociale dei detenuti, degli ex detenuti e delle persone sottoposte a misure alternative alla detenzione.
I fondi della Cassa delle Ammende rappresentano un motore silenzioso ma potente del cambiamento sociale, soprattutto nei contesti più fragili.

Genziana Bianchi
2025-08-05 11:03:03
Numero di risposte
: 21
Il pagamento della pena pecuniaria è sempre possibile, anche dopo la conversione.
Nella Provincia Autonoma di Trento, la gestione delle pene pecuniarie è affidata all’Ufficio Esecuzioni Penali Esterne, ma il pagamento vero e proprio avviene tramite canali telematici integrati nel sistema PagoPA, oppure presso istituti convenzionati.
Il metodo più comodo e rapido è il pagamento online:
Sul portale MyPay della Provincia di Trento
Tramite il sito della Giustizia o app IO
Cosa serve:
Il codice avviso PagoPA
Carta di credito, debito, Satispay o altri metodi elettronici.
È possibile pagare direttamente in banca, esibendo l’avviso di pagamento.
Anche Poste Italiane consente il pagamento:
Con bollettino precompilato
Oppure tramite app PostePay o sito web.
Ricorda: conservare sempre la ricevuta o l’email di conferma come prova dell’avvenuto pagamento.

Piero Battaglia
2025-07-30 12:18:54
Numero di risposte
: 15
La Cassa delle ammende si avvale di due fondi, finanziati con introiti di diversa provenienza.
In particolare, il Fondo patrimonio raccoglie e utilizza le somme versate a seguito di sanzioni pecuniarie disposte dal giudice, i ricavi dei manufatti realizzati e venduti dai detenuti e i proventi della vendita dei corpi di reato non reclamati da chi ne avrebbe diritto.
Il Fondo deposito, invece, raccoglie e utilizza le somme di cauzione ordinate dai magistrati per misure di prevenzione o di buona condotta e gli averi che non sono stati reclamati da chi esce dal carcere.
Per adempiere alle sue finalità, la Cassa delle ammende si avvale di due fondi.

Iacopo Santoro
2025-07-18 03:29:42
Numero di risposte
: 26
Il pagamento deve essere effettuato presso un ufficio postale o una banca, utilizzando il modello F23, su cui vanno riportati i seguenti dati: Generalità dell’interessato Numero del procedimento Ufficio o ente: codice 9BX, subcodice MP Codice territoriale: C351 Codice tributo: 1AET Descrizione: Misura prevenzione PS.
Cauzione da depositare su conto corrente infruttifero n. 20134, denominato con D.L. 269/03 “Incassi e pagamenti a favore Cassa Ammende”.
Dopo aver effettuato il pagamento consegnare o spedire la ricevuta del modello F23 al tribunale di Catania Ufficio Misure di Prevenzione.
Costi Importo della cauzione ed eventuali spese bancarie o postali.
Leggi anche
- Cosa si intende per edilizia penitenziaria?
- Cosa significa cassa delle ammende?
- Che potere ha la Polizia Penitenziaria?
- Come si paga un'ammenda?
- Come si pagano i contributi alla Cassa Forense?
- Come posso contattare la Cassa delle Ammende?
- Cosa significa "ammende"?
- Che cos'è il modello delle 4 orecchie di Schultz von Thun?