Cosa serve per entrare nell'Unione europea?

Tolomeo Piras
2025-08-09 01:22:27
Numero di risposte
: 15
Per entrare nell’Unione Europea, bisogna rispettare i cosiddetti criteri di Copenaghen, stabiliti nel 1993.
Questi criteri sono:
Politici: avere istituzioni stabili che garantiscano democrazia, Stato di diritto, diritti umani e rispetto delle minoranze
Economici: disporre di un’economia di mercato funzionante e in grado di affrontare la concorrenza nell’UE
Giuridici: capacità di adottare e attuare l’intero corpus normativo dell’UE (detto acquis communautaire), che comprende migliaia di leggi.
Un Paese deve già funzionare come una democrazia moderna e avere una struttura economica compatibile con quella dell’UE prima ancora di presentare domanda.
La Commissione Europea valuta se il Paese rispetta i criteri minimi
Se la risposta è positiva, il Consiglio concede lo status di Paese candidato
Si apre così un periodo di negoziati di adesione.

Clodovea Giordano
2025-07-29 02:22:40
Numero di risposte
: 15
Per ottenere lo status di ‘Paese candidato’ e dare inizio al negoziato di adesione, il Paese richiedente deve soddisfare i cosiddetti criteri di Copenaghen, che comportano il rispetto di specifici requisiti economici, sociali e politici.
Tra essi: la libertà, la democrazia, il rispetto dei diritti umani, delle libertà fondamentali e dello Stato di diritto.
Il Paese candidato deve assumere una serie di impegni vincolanti, rappresentati dall’acquis comunitario, ovvero dall’insieme dei diritti e degli obblighi comunitari che tutti gli Stati membri della UE si impegnano a rispettare.
I tempi del processo di adesione possono variare sensibilmente da caso a caso e dipendono fondamentalmente dai progressi compiuti da ciascun Paese nella realizzazione degli obiettivi comuni.
Il passaggio da una fase all’altra è subordinato al fatto che il Paese aspirante dimostri di aver soddisfatto i criteri previsti per ogni singola fase.
Le trattative per l’adesione possono essere sospese in caso di una violazione accertata e persistente dei principi fondamentali su cui si basa la UE.

Egisto Giordano
2025-07-21 01:50:19
Numero di risposte
: 15
Un paese che desidera aderire all'UE deve presentare una domanda di adesione al Consiglio dell'UE.
Il Consiglio chiede quindi alla Commissione europea di verificare la capacità del paese candidato di soddisfare i criteri di adesione.
Sulla base delle raccomandazioni della Commissione, il Consiglio decide se concedere o meno lo status di paese candidato e avviare i negoziati formali per l'adesione all'Unione.
Questa decisione deve essere approvata da tutti gli Stati membri dell'UE.
Durante i negoziati di adesione il paese candidato si prepara ad attuare le leggi e le norme dell'UE, note anche come acquis.
Nel corso dei negoziati, la Commissione monitora i progressi compiuti dal paese candidato in merito a tali riforme e informa il Consiglio e il Parlamento europeo attraverso relazioni e comunicazioni periodiche.
Una volta conclusi i negoziati, la Commissione formula un parere sulla preparazione del paese a diventare uno Stato membro.
Se la Commissione raccomanda che il paese candidato sia pronto viene elaborato un trattato di adesione.
Questo documento illustra nel dettaglio i termini e le condizioni di adesione del paese all'UE.
Il trattato di adesione deve quindi essere approvato dalla Commissione europea, dal Consiglio europeo e dal Parlamento europeo prima di essere firmato e ratificato da tutti gli Stati membri dell'UE e dal paese candidato.
Il paese candidato aderisce ufficialmente all'UE alla data indicata nel trattato di adesione.
Leggi anche
- Quali condizioni bisogna rispettare per entrare nella UE oggi?
- Qual è l'ultimo regolamento dell'Unione europea?
- Quali sono i tre criteri ai quali i nuovi stati si devono adeguare prima dell'adesione all'UE?
- Quali sono le condizioni per l'ingresso di un paese nell'Unione europea?
- Quale sarà il prossimo paese ad adottare l'euro?
- Che cos'è il nuovo regolamento (UE) 988/23?
- Quando entrano in vigore i regolamenti dell'UE?
- Perché la Norvegia non entra nell'Unione europea?
- Quali sono i requisiti per un paese aderire all'eurozona?