:

Quando entrano in vigore i regolamenti dell'UE?

Sebastiano Rizzo
Sebastiano Rizzo
2025-08-14 03:23:09
Numero di risposte : 14
0
Un regolamento risulta applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione dalla data di entrata in vigore. La data di entrata in vigore è ovvero la data stabilita dal regolamento stesso o, in caso essa manchi, 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. I suoi effetti giuridici sono simultaneamente, automaticamente e uniformemente vincolanti in tutte le legislazioni nazionali. Un regolamento è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione. Ciò significa che dispone di applicazione immediata come norma in tutti gli Stati membri dell’Unione, senza richiedere il recepimento nel diritto nazionale. Un regolamento deve essere rispettato nella sua interezza dalle persone dai soggetti ai quali è rivolto. Un regolamento fa parte del diritto secondario dell’Unione, ovvero del corpus giuridico che deriva dai principi e dagli obiettivi stabiliti nei trattati dell’Unione. I regolamenti sono atti giuridici definiti nell’articolo 288 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Un regolamento è vincolante in tutti i suoi elementi. Un regolamento è rivolto a categorie astratte di soggetti/destinatari persone e non a specifici soggetti/destinatari.
Veronica Milani
Veronica Milani
2025-08-04 09:06:14
Numero di risposte : 14
0
Un regolamento deve essere rispettato pienamente da coloro ai quali si applica ed è direttamente applicabile negli Stati membri. Si applica direttamente negli Stati membri dopo la sua entrata in vigore, senza richiedere il recepimento nel diritto nazionale. Entra in vigore alla data stabilita dal regolamento stesso o, se essa non è specificata, 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. I regolamenti sono contestualmente, automaticamente e uniformemente applicabili in tutta l’Unione.
Filomena Grassi
Filomena Grassi
2025-08-02 09:15:05
Numero di risposte : 20
0
I regolamenti sono pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea ed entrano in vigore nella data da essi prevista ovvero, in mancanza di tale determinazione temporale, il ventesimo giorno successivo alla loro pubblicazione. L’applicazione retroattiva non può essere stabilita senza addurre una motivazione.
Zaccaria Orlando
Zaccaria Orlando
2025-07-21 04:33:26
Numero di risposte : 20
0
Il testo - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell´Unione Europea lo scorso 4 maggio - diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, quando dovrà essere garantito il perfetto allineamento fra la normativa nazionale in materia di protezione dati e le disposizioni del Regolamento. La Direttiva, pubblicata in GUUE insieme al Regolamento e vigente dallo scorso 5 maggio, dovrà essere recepita dagli Stati membri entro 2 anni. E´ da oggi ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.