:

Quali sono i 3 principi dell'economia circolare?

Ruth Rinaldi
Ruth Rinaldi
2025-07-03 07:18:00
Numero di risposte : 7
0
Progettare per la longevità e la durata è al centro dell'Economia Circolare, ciò significa creare beni che siano durevoli, facilmente riparabili e aggiornabili. L'economia circolare sottolinea l'importanza di riutilizzare prodotti e componenti ogni volta che è possibile, si tratta di rimettere a nuovo, rigenerare e riutilizzare gli oggetti per dar loro una seconda vita. Pensare al ciclo di fine vita del prodotto fa parte dei principali pilastri del concetto di economia circolare, il riciclo e il recupero dei materiali alla fine del loro ciclo di vita sono fondamentali.
Kai Barone
Kai Barone
2025-07-03 03:41:39
Numero di risposte : 14
0
L’economia circolare, nata come idea di nicchia, è ormai un paradigma di riferimento per le aziende di tutto il mondo: sono sempre più evidenti i suoi benefici ambientali, economici e sociali. L’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e materiali biodegradabili, riciclabili o rinnovabili. Un nuovo concetto di proprietà, in cui le aziende offrono un unico servizio fruibile da molti anziché vendere a ciascuno lo stesso prodotto: si massimizzano l’utilizzo e la vita utile e si riducono sprechi e inefficienze. Più a lungo dura un prodotto, minore è il suo impatto ambientale. Tutte le soluzioni orientate a preservare il valore di un bene al termine di un ciclo di vita: rientrano in quest’ambito il riuso, la rigenerazione e il riciclo.