:

Qual è l'obiettivo dell'Agenda 2030 per l'economia circolare?

Mariapia Ricci
Mariapia Ricci
2025-07-03 07:43:04
Numero di risposte : 12
0
L’obiettivo del modello di economia circolare è appunto la circolarità, ovvero riutilizzare il più possibile le risorse disponibili per minimizzare l’uso di nuove materie prime. L’obiettivo è la creazione di un modello economico zero waste, ovvero a rifiuti zero, sviluppando processi che consentono di riutilizzare i prodotti e le materie prime per la realizzazione di nuovi prodotti, secondo uno schema perfettamente circolare che richiede un apporto minimo di nuove risorse. Tra i 17 obiettivi di Agenda 2030 quello che si occupa dell’economia circolare è il dodicesimo. L’obiettivo 12 di Agenda 2030 per l’economia circolare recita “Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo”, con un focus specifico su acqua, energia e cibo. In particolare, con questo obiettivo l’ONU ha fissato dei traguardi che gli stati dovrebbero raggiungere entro il 2030: gestione sostenibile e uso efficiente delle risorse naturali; diminuzione sostanziale della produzione di rifiuti tramite interventi di prevenzione, riduzione, riciclo e riutilizzo; supportare le imprese ad adottare pratiche sostenibili e implementare le informazioni sulla sostenibilità nei loro resoconti annuali; assicurarsi che ogni persona abbia informazioni adeguate e sia consapevole dell’importanza di uno stile di vita compatibile con la natura e dello sviluppo sostenibile.
Helga Parisi
Helga Parisi
2025-06-21 19:30:16
Numero di risposte : 8
0
Si chiede agli stati, tra l’altro, di raggiungere alcuni target molto rilevanti per la transizione verso l’economia circolare: entro il 2030, raggiungere la gestione sostenibile e l’utilizzo efficiente delle risorse naturali; entro il 2030, ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclo e il riutilizzo; incoraggiare le imprese, in particolare le grandi aziende multinazionali, ad adottare pratiche sostenibili e ad integrare le informazioni sulla sostenibilità nei loro resoconti annuali; entro il 2030, accertarsi che tutte le persone, in ogni parte del mondo, abbiano le informazioni rilevanti e la giusta consapevolezza dello sviluppo sostenibile e di uno stile di vita in armonia con la natura.