Quali incentivi ci sono per aprire un'attività nel 2025?

Elga Vitali
2025-07-30 01:11:25
Numero di risposte
: 16
Le agevolazioni sono attive in tutta Italia e consistono in un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto.
Le agevolazioni possono coprire fino al 90% delle spese e consistono in un mix di contributo a fondo perduto e di finanziamento a tasso zero da rimborsare in 10 anni.
L’incentivo sostiene progetti fino a 3 milioni di euro.
Sono agevolabili progetti volti a realizzare nuove iniziative imprenditoriali o ad ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori di Produzione, Servizi, Commercio, Turismo.

Angelo Ruggiero
2025-07-18 19:13:51
Numero di risposte
: 18
I contributi a fondo perduto sono finanziamenti erogati da enti pubblici che non richiedono la restituzione da parte del beneficiario.
Questi strumenti sono destinati a favorire la crescita e la competitività delle imprese attraverso investimenti strategici.
Il 2025 porta con sé una serie di nuove opportunità per le imprese italiane, con bandi in apertura che spaziano tra diversi settori strategici:
Digitalizzazione e innovazione tecnologica: Focus su progetti di trasformazione digitale e automazione per migliorare la competitività aziendale.
Sostenibilità ambientale: Incentivi per interventi di efficientamento energetico, utilizzo di energie rinnovabili e riduzione dell’impatto ambientale.
Riduzione dei costi aziendali: i fondi permettono di affrontare investimenti strategici senza incidere sul capitale proprio.
Crescita accelerata: finanziare innovazioni, espansioni o nuovi mercati aumenta la competitività.
Sostegno alla sostenibilità: molti bandi premiano i progetti che migliorano l’impatto ambientale e sociale dell’azienda.

Silvana D'angelo
2025-07-11 04:41:11
Numero di risposte
: 14
E' disponibile, fino ad esaurimento delle risorse, il Contributo per interessi su finanziamenti per investimenti fino a 4 milioni di Euro su beni strumentali. Anche quest'anno si apre la procedura per richiedere il Contributo a Fondo Perduto fino a € 130.000 del Bando INAIL 2024 2025 per tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore. Sono disponibili finanziamenti a tasso agevolato con co-finanziamento a fondo perduto per creazione/miglioramento e-commerce, accesso a market place di terzi e investimenti per la transizione digitale. Sono disponibili Contributi a Fondo Perduto, fino al 50% delle spese ammissibili, per sostenere le spese di avvio e costituzione d'impresa. Sono disponibili Contributi a Fondo Perduto per sostenere le spese di una nuova impresa femminile e le spese inerenti allo sviluppo e consolidamento di un'impresa femminile già avviata. Con la nostra divisione di Finanza Agevolata assistiamo le aziende per numerose altre tipologie di Contributi, Agevolazioni e Finanziamenti, a livello europeo, nazionale, regionale e provinciale. Potrebbero interessarti anche: Contributi a fondo perduto per Acquisto Macchinari, Contributi per Imprese Agricole, Contributi per Imprese Edili, Incentivi per Startup, Contributi per Imprenditoria Femminile.
Leggi anche
- Che cos'è il Bonus export Digitale Plus di Invitalia?
- Quali sono gli incentivi a fondo perduto?
- Quali sono i bandi europei per i finanziamenti a fondo perduto nel 2025?
- Cosa conviene aprire nel 2025?
- Che cos'è il Bonus export Digitale?
- Quanto ammonta il contributo a fondo perduto?
- Quali sono gli incentivi del governo per il 2025?