Che cos'è il Bonus export Digitale?

Giulietta Conte
2025-07-26 08:27:50
Numero di risposte
: 19
Bonus Export Digitale Plus è l’incentivo che sostiene le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l'acquisto di soluzioni digitali per l'export.
L’incentivo è gestito da Invitalia e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’Agenzia ICE.
Il contributo, finalizzato all’acquisto di soluzioni digitali e consulenziali per l’export, è concesso al netto di IVA con i seguenti importi:
10.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori a 12.500 euro;
22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori a 25.000 euro.

Ivano Ricci
2025-07-20 08:02:23
Numero di risposte
: 12
Il Bonus Export Digitale è un’agevolazione economica destinata alle piccole e medie imprese italiane che desiderano espandere la loro presenza sui mercati internazionali attraverso l’uso di strumenti digitali.
Questo bonus, gestito da Invitalia, mira a sostenere gli investimenti necessari per la digitalizzazione dei processi aziendali, migliorando così la capacità competitiva delle imprese nel contesto globale.
Attraverso questo incentivo, le aziende possono ottenere un contributo a fondo perduto per coprire una parte delle spese sostenute per l’acquisto di servizi e tecnologie digitali.
Il Bonus Export Digitale è rivolto principalmente alle piccole e medie imprese italiane che intendono potenziare la loro presenza sui mercati esteri attraverso l’adozione di soluzioni digitali.
In particolare, possono accedere al bonus le PMI che operano nei settori manifatturiero, commerciale e dei servizi, purché abbiano una solida strategia di internazionalizzazione e un piano di investimenti chiaro e dettagliato.

Edipo Sorrentino
2025-07-18 18:24:58
Numero di risposte
: 13
Il Bonus Export Digitale è un contributo a fondo perduto che ha come obiettivo quello di sostenere le PMI manifatturiere nel processo di internazionalizzazione del proprio business attraverso l’utilizzo di soluzioni digitali. Il contributo a fondo perduto serve a supportare le piccole e medie imprese del settore manifatturiero nelle attività di export e internazionalizzazione del proprio business. Per quanto riguarda le PMI, il contributo è di 4.000 euro a fronte di un investimento minimo in spese ammissibili non inferiore a 5.000 euro. Discorso leggermente diverse per le reti e i consorzi, costituiti da almeno 5 imprese, che a fronte di un investimento minimo in spese ammissibili non inferiore a 25.000 euro possono accedere a un contributo di 22.500 euro.
Le risorse finanziarie messe a disposizione dall’ICE non sono state esaurite entro il termine di luglio 2022, perciò c’è stata una riapertura dei termini per la presentazione delle domande che deve avvenire esclusivamente in via telematica sul sito del partner Invitalia.
Inoltre, vi è stata l’estensione di tale misura alle piccole imprese manifatturiere, costituite anche sotto forma di reti e con consorzi.
I soggetti beneficiari di questa misura sono le piccole e microimprese del settore manifatturiero contraddistinte dal codice ATECO C.
È definita piccola impresa quella che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiori ai 10 milioni di euro.

Thea Ricci
2025-07-04 19:37:12
Numero di risposte
: 14
Il Bonus per l’export digitale è il contributo per sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l'acquisizione di soluzioni digitali per l'export.
È promosso dal Ministero degli Esteri con l'Agenzia ICE ed è gestito da Invitalia.
La dotazione finanziaria è di 30 milioni di euro.
Il bonus è rivolto alle micro e piccole imprese manifatturiere con sede in Italia, anche aggregate in reti o consorzi.
Il contributo a fondo perduto è concesso in regime “de minimis” per i seguenti importi:
4.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro
22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.

Giulietta Palmieri
2025-07-04 19:26:47
Numero di risposte
: 16
Il Bonus Export Digitale Plus è un contributo a fondo perduto concesso in regime de minimis. Il bonus finanzia le spese per l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export, fornite da imprese iscritte nell’elenco delle società abilitate. Rientrano tra le spese ammissibili: Sistemi di e-commerce e servizi accessori all'e-commerce; Strategie di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale; Digital marketing finalizzato a sviluppare attività di internazionalizzazione; Servizi di CMS; Iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS; Servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri; Upgrade delle dotazioni di hardware. Il bonus prevede importi di 10.000 euro per micro e piccole imprese italiane manifatturiere, a fronte di una spesa di 12.500 euro, e 22.500 euro per reti e consorzi, a fronte di spese non inferiori a 25.000 euro.
Leggi anche
- Quali incentivi ci sono per aprire un'attività nel 2025?
- Che cos'è il Bonus export Digitale Plus di Invitalia?
- Quali sono gli incentivi a fondo perduto?
- Quali sono i bandi europei per i finanziamenti a fondo perduto nel 2025?
- Cosa conviene aprire nel 2025?
- Quanto ammonta il contributo a fondo perduto?
- Quali sono gli incentivi del governo per il 2025?