:

Quali sono gli incentivi del governo per il 2025?

Miriana Martinelli
Miriana Martinelli
2025-07-19 18:56:13
Numero di risposte : 12
0
Il governo italiano ha deciso di rifinanziare gli incentivi auto con un nuovo piano più mirato e ambizioso. A differenza degli anni precedenti, questa volta il focus è esclusivamente sulle vetture elettriche e sui redditi medio-bassi. Il contributo statale è legato all’ISEE del richiedente e alla rottamazione di veicoli altamente inquinanti. Gli incentivi 2025 non sono destinati a tutti, ma solo a chi rispetta determinati requisiti: Privati con ISEE inferiore a 30.000€: bonus fino a 11.000€. Privati con ISEE tra 30.000€ e 40.000€: bonus fino a 9.000€. Microimprese attive nel trasporto merci: contributo pari al 30% del valore del veicolo, fino a un massimo di 20.000€. Per il 2025, il governo ha stanziato 597 milioni di euro, inizialmente destinati allo sviluppo delle colonnine di ricarica ma poi riassegnati agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. L’obiettivo è ambizioso: rottamare 39.000 veicoli inquinanti entro la scadenza fissata al 30 giugno 2026. Tuttavia, i fondi non sono infiniti e verranno assegnati fino a esaurimento. Con gli incentivi auto 2025, il governo cambia strategia, puntando direttamente sugli acquirenti e non più solo sull’infrastruttura. Un cambio di passo che potrebbe rappresentare un vero game changer per il mercato italiano. I nuovi incentivi auto 2025 rappresentano un’opportunità concreta per molte famiglie e piccole imprese italiane. Se rientri nei requisiti e stai pensando di passare all’elettrico, questo è già il momento giusto per agire. Ricorda: i fondi sono limitati e la scadenza è fissata al 30 giugno 2026, ma con il rischio di esaurimento anticipato.