Che cos'è la Legge 105/2024?

Kristel Gatti
2025-07-30 03:28:30
Numero di risposte
: 13
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:
Art. 1 1. Il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge.
Il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 124 del 29 maggio 2024.
A norma dell'art. 15, comma 5, della legge 23 agosto 1988, n. 400 (Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri), le modifiche apportate dalla presente legge di conversione hanno efficacia dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione.
Il testo del decreto-legge coordinato con la legge di conversione è pubblicato in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 44.

Elda Marini
2025-07-24 12:40:34
Numero di risposte
: 11
La Legge n° 105 del 24 luglio 2024 è legge di conversione del D.L. n° 69 del 29/5/2024.
La Legge n° 105 del 24 luglio 2024 va ad integrare e modificare il testo unico dell’edilizia.
Si suggerisce cautela nell’applicazione, almeno fino a quando non saranno ben chiari gli effetti delle nuove modifiche rispetto ai regolamenti vigenti.
In allegato anche la nota di A.N.C.E. riassuntiva delle modifiche introdotte e testo DPR 380/01 coordinato con Legge 105/2024 limitatamente agli articoli modificati.

Gino Romano
2025-07-11 05:26:15
Numero di risposte
: 11
La Legge 105/2024 è il risultato della conversione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69.
Il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, coordinato con la legge di conversione 24 luglio 2024, n. 105, reca disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
La Legge 105/2024 è conosciuta anche come Decreto Salva Casa.

Moreno Barbieri
2025-07-11 05:23:03
Numero di risposte
: 14
La LEGGE 24 LUGLIO 2024 n. 105 è la Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
SE NECESSITI DI AASISTENZA E SUPPORTO LEGALE IN AMBITO CONDOMINIALE CONTATTACI ALLO 06 47549068, TUTTI I GIORNI, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO

Carmela Caruso
2025-07-11 05:08:12
Numero di risposte
: 18
La “Legge 105/2024 Salva Casa” è un importante decreto che introduce una serie di disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato questo decreto il 27 luglio 2024, coordinato con la legge di conversione del 24 luglio 2024.
Le sue modifiche si concentrano principalmente sull’aggiornamento delle normative edilizie, con particolare attenzione a incentivare l’ampliamento dell’offerta abitativa senza aumentare il consumo di nuovo suolo.
Tra le principali novità: Recupero dei sottotetti Gli interventi di recupero dei sottotetti sono ora consentiti anche quando non rispettano le distanze minime tra gli edifici, a condizione che si rispettino i limiti di distanza vigenti all’epoca della costruzione dell’edificio e che non vi siano modifiche all’area del sottotetto.
Questo facilita la trasformazione degli immobili per adattarsi a nuove esigenze abitative o commerciali.
Il decreto introduce una serie di semplificazioni per opere di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, rendendo più facile l’installazione di tende, pergole e altre strutture simili senza creare volumi o superfici chiuse.
Il decreto ha introdotto nuove disposizioni per gli interventi edilizi nelle zone sismiche, garantendo che le opere rispettino le norme tecniche per le costruzioni in vigore.
Tolleranze esecutive Vengono introdotte delle tolleranze esecutive per gli interventi edilizi già realizzati, che permettono una maggiore flessibilità in caso di difformità minori rispetto ai progetti originali.
Questa legge rappresenta un passo significativo verso la semplificazione delle normative edilizie in Italia, con l’obiettivo di favorire il recupero degli spazi esistenti e la rigenerazione urbana, migliorando al contempo la sicurezza e l’efficienza degli edifici.

Soriana Battaglia
2025-07-11 01:15:08
Numero di risposte
: 10
La LEGGE 24 luglio 2024, n. 105 è la Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2024
La legge è pubblicata nella GU Serie Generale n.175 del 27-07-2024.

Maddalena Gatti
2025-07-11 00:17:53
Numero di risposte
: 19
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:
Art. 1
1. Il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge.
La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
A norma dell'art. 15, comma 5, della legge 23 agosto 1988, n. 400 (Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri), le modifiche apportate dalla presente legge di conversione hanno efficacia dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione.