:

Quale regione italiana è considerata tra le più beneficiarie dei fondi di coesione?

Enrica Donati
Enrica Donati
2025-07-22 05:57:49
Numero di risposte : 7
0
Nella distribuzione dei fondi di coesione sono maggiormente aiutate le regioni che hanno un Pil pro-capite inferiore rispetto al 75% della media Ue. Si parla per queste aree di “regioni meno sviluppate”. Per l’Italia, negli ultimi quattro cicli di programmazione, corrispondevano a questa descrizione Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia. Nel ciclo 2000-2006 e in quello 2021-2027 si sono aggiunte anche Molise e Sardegna.
Domenico Valentini
Domenico Valentini
2025-07-22 05:34:24
Numero di risposte : 8
0
La Puglia è oggi la prima beneficiaria in Italia dei fondi di coesione, per 6-7miliardi in sette anni. Ma a contare sul bilancio europeo per sviluppo, digitalizzazione, politiche green sono anche le regioni del Nord, Lombardia ed Emilia-Romagna in primis.