:

Cosa succede se non mi iscrivo all'albo degli educatori?

Gerlando Monti
Gerlando Monti
2025-07-23 02:36:13
Numero di risposte : 11
0
Se non ti sei iscritto entro il 31 marzo 2025, non è troppo tardi, ma è importante agire subito. L’iscrizione ordinaria resta aperta, ma è più rigorosa e richiede la documentazione completa. Verifica la tua posizione con il tuo datore di lavoro, specialmente se operi in strutture pubbliche o accreditate, e informati presso le istituzioni competenti della tua regione. L’iscrizione è diventata obbligatoria per esercitare la professione nei contesti previsti dalla legge. Sono obbligati all’iscrizione all’Albo tutti coloro che operano stabilmente in ambiti educativi come servizi socio-educativi per minori, adulti, famiglie, comunità e disabilità. Se non hai presentato la domanda entro il 31 marzo 2025 puoi ancora iscriverti, ma con alcune differenze rispetto alla procedura semplificata. Requisiti più rigorosi: ogni caso viene valutato singolarmente, soprattutto se il titolo di studio non è la laurea L-19. La sola esperienza non consente l’iscrizione. È necessario conseguire una laurea L-19 o un percorso di formazione universitario abilitante. Posso ancora iscrivermi dopo il 31 marzo 2025? Sì, tramite procedura ordinaria. La domanda sarà valutata caso per caso con eventuali richieste integrative.