:

Quali sono le novità per le pensioni INPS nel 2025?

Giacomo Valentini
Giacomo Valentini
2025-07-23 07:15:54
Numero di risposte : 12
0
La data di pagamento delle pensioni è il primo giorno del mese bancabile. Il pagamento del rateo di pensione del mese di luglio 2025 avverrà con valuta 1° luglio. Il pagamento in contanti è ammesso solo per gli importi complessivi fino a 1.000 euro netti. Con la rata di luglio l’INPS corrisponderà d’ufficio anche la somma aggiuntiva, cioè la quattordicesima, a circa tre milioni di pensionati di tutte le gestioni che si trovano nelle condizioni previste dalla legge. Chi non riceve la quattordicesima e ritiene di averne diritto, può in ogni caso presentare domanda online. A partire dalla rata di pensione di luglio inizia il recupero delle indennità di 200 euro e 150 euro che siano risultate indebite all’esito delle verifiche reddituali. Nel solo caso di pensionati con importo annuo complessivo dei trattamenti pensionistici fino a 18.000 euro, per il quale il ricalcolo delle ritenute erariali ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, la rateazione viene comunque estesa fino alla mensilità di novembre. Per quanto riguarda le prestazioni fiscalmente imponibili, anche sul rateo di luglio, oltre all’IRPEF mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2024. Con la rata di luglio viene effettuato il pagamento di tutte le mensilità del secondo semestre 2025 e della tredicesima delle pensioni di importo compreso fra 10,01 euro a 90 euro mensili. Le prestazioni di invalidità civile, le pensioni o gli assegni sociali, le prestazioni non assoggettate alla tassazione per particolari motivazioni non subiscono trattenute fiscali.