:

Cosa introduce la Legge 15/04/2024 n. 55?

Rosalia Serra
Rosalia Serra
2025-07-23 05:01:47
Numero di risposte : 7
0
La LEGGE 15 aprile 2024, n. 55 introduce disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative. La legge prevede l'istituzione dei relativi albi professionali. Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2024
Tosca Silvestri
Tosca Silvestri
2025-07-23 01:40:19
Numero di risposte : 16
0
La Legge 15/04/2024 n. 55 definisce la professione di pedagogista come professionista specialista con funzioni di livello apicale di coordinamento, consulenza e supervisione pedagogica dei processi educativi. Per l’esercizio della professione di pedagogista sono necessari possedere i seguenti titoli di studio: a) laurea specialistica o magistrale in programmazione e gestione dei servizi educativi, classi 56/S e LM-50; b) laurea specialistica o magistrale in scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, classi 65/S e LM-57; c) laurea specialistica o magistrale in scienze pedagogiche, classi 87/S e LM-85; d) laurea specialistica o magistrale in teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, classi 87/S e LM-93; e) laurea in scienze dell’educazione o in pedagogia. Si definisce, anche la figura dell’educatore professionale socio-pedagogico quale professionista operativo di livello intermedio che svolge funzioni progettuali e di consulenza, con autonomia scientifica e responsabilità deontologica. Inoltre, viene istituito l’albo dei pedagogisti e l’albo degli educatori professionali socio-pedagogici, la cui iscrizione dei professionisti è consentita, contemporaneamente, agli albi. La cui formazione è funzionale al raggiungimento di conoscenze, abilità e competenze educative, riconducibili al livello 7 del Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente.