Quali sono gli educatori professionali che si devono iscrivere all'albo?

Nadia Lombardi
2025-07-23 01:47:09
Numero di risposte
: 17
Gli educatori professionali che si devono iscrivere all'albo sono i pedagogisti e gli educatori socio-pedagogici.
La domanda di iscrizione all’albo dei pedagogisti o all’albo degli educatori deve essere inviata al Tribunale di Milano.
La richiesta di iscrizione all'albo dei pedagogisti richiede la compilazione di un form dedicato all'iscrizione all'albo dei pedagogisti.
La richiesta di iscrizione all'albo degli educatori professionali socio-pedagogici richiede la compilazione di un form dedicato all'albo degli educatori professionali socio-pedagogici.
I requisiti per l'iscrizione all'albo sono indicati nell'art. 11 lett. a della legge 15/04/2024 n. 55.
La domanda di iscrizione deve essere inviata tramite email NON PEC.
La domanda di iscrizione all’albo dei pedagogisti deve essere inviata a uno solo dei seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] o [email protected].
La domanda di iscrizione all’albo degli educatori professionali socio-pedagogici deve essere inviata a uno solo dei seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], [email protected], [email protected] o [email protected].
La domanda di iscrizione all’albo dei pedagogisti e all’albo degli educatori deve essere corredata dai seguenti allegati: copia leggibile del documento di identità e codice fiscale, autocertificazione con indicazione analitica dei titoli di studio posseduti e, comunque, almeno di uno dei requisiti richiesti dall'art. 11 lett. a della legge 15/04/2024 n. 55, Dichiarazione di assolvimento dell'obbligo di pagamento del Bollo, Modulo autocertificazione assenza condanne penali, eventuale ulteriore documentazione ritenuta utile.
Leggi anche
- Quali sono le novità per l'iscrizione all'Albo degli educatori?
- Cosa cambia con l'albo degli educatori?
- Quali sono i nuovi titoli di studio richiesti agli educatori?
- Cosa introduce la Legge 15 aprile n. 55 del 2024?
- Quando riapre l'albo degli educatori?
- Cosa succede se non mi iscrivo all'albo degli educatori?
- Quali educatori si devono iscrivere all'albo?
- Chi sono gli educatori che lavorano senza titolo?
- Cosa introduce la Legge 15/04/2024 n. 55?