:

Cosa devo fare se investo un animale selvatico?

Zelida Ferrari
Zelida Ferrari
2025-07-23 20:51:00
Numero di risposte : 9
0
Gli animali sono imprevedibili; se ne scorgete uno in lontananza, rallentate subito e state pronti a fermarvi. Provate pure a suonare il clacson per farlo fuggire, mentre gli abbaglianti di solito hanno l’effetto opposto: teneteli spenti. Se l’animale vi si para davanti all’ultimo istante, frenate al massimo e non sterzate bruscamente: potreste perdere il controllo. Attenti soprattutto di notte o in presenza dei mezzi per lo sfalcio dell’erba: spaventano gli animali, col rischio che attraversino la strada all’improvviso. In caso di investimento, poi, non toccate l’animale ferito: potrebbe mordervi. Aspettate piuttosto l’arrivo del personale qualificato. Dopo l’impatto, in ogni caso, ci si rivolge alla polstrada e al 118. Sta ai sanitari contattare il personale specializzato nella cura degli animali. Ai fini della causa contro l’ente, conviene documentare l’incidente con più foto possibili. Abbandonando il corpo si rischia di innescare altri incidenti e, per l’articolo 189 del codice della strada, se non lo si soccorre scatta una multa da € 421 a € 1.691 (per chi guidava) e da € 85 a € 337 (per gli altri coinvolti nell’incidente).
Rosanna Pagano
Rosanna Pagano
2025-07-23 18:59:57
Numero di risposte : 11
0
Dopo un incidente con un animale selvatico va chiamata subito la polizia. La collisione viene messa a verbale dalla polizia o dal guardiacaccia. Se non si segnala l’incidente o se non lo si fa subito, ma soltanto dopo qualche ora, si verrà sanzionati almeno con una multa. Il danno alla macchina causato dalla collisione con un animale selvatico è coperto dall’assicurazione casco parziale. In caso di domande le clienti e i clienti della Mobiliare possono contattare la hotline Mobi24, raggiungibile 24 ore su 24.