:

Quali incentivi erogati dal GSE richiedono la misura dell'energia elettrica prodotta?

Umberto Galli
Umberto Galli
2025-08-01 13:18:50
Numero di risposte : 18
0
Gli impianti con potenza nominale fino a 20 kW che possono essere interessati dalle nuove disposizioni introdotte dalla Del 361/23, devono rispettare le seguenti caratteristiche: non sono sottoposti al regime delle accise e, conseguentemente, i produttori non sono tenuti agli obblighi e agli adempimenti previsti dagli articoli 53 e seguenti del Testo Unico delle Accise. non accedono agli incentivi erogati dal GSE che richiedono la misura dell’energia elettrica prodotta. Decadimento dell'obbligatorietà dell'installazione del misuratore di produzione (M2) per impianti fino a 20 kW di potenza nominale con possibilità di attivazione da remoto.
Liborio Neri
Liborio Neri
2025-07-24 07:39:22
Numero di risposte : 21
0
Non accedono agli incentivi erogati dal GSE che richiedono la misura dell’energia elettrica prodotta. L’incentivo è proporzionale all’energia prodotta e serve anche per impianti sopra i 20 kW per calcolare l’energia autoconsumata da comunicare annualmente all’Agenzia delle Dogane. Il contatore M2 è essenziale per i vecchi impianti incentivati con il conto energia in quanto l’incentivo è proporzionale all’energia prodotta. Il contatore è essenziale per i vecchi impianti incentivati con il conto energia. Il contatore M2 è essenziale per i vecchi impianti incentivati con il conto energia in quanto l’incentivo è proporzionale all’energia prodotta e serve anche per impianti sopra i 20 kW per calcolare l’energia autoconsumata da comunicare annualmente all’Agenzia delle Dogane.