:

Che svantaggi ha l'energia idroelettrica?

Anastasio Fontana
Anastasio Fontana
2025-08-05 17:51:12
Numero di risposte : 14
0
Cambiamenti ambientali La totale dipendenza dagli agenti atmosferici, rende il funzionamento delle centrali idroelettriche piuttosto sensibile ai cambiamenti climatici e alla variazione delle condizioni meteorologiche, esponendo ad alti rischi in periodo di siccità prolungata. Anche la costruzione di dighe e di condotte forzate, oltre a causare un deturpamento dell’ambiente, innesca possibili cambiamenti ambientali che si ripercuotono in modo particolare su flora e fauna. Soprattutto in prossimità dei fiumi, la costruzione degli impianti genera la scomparsa di alcune specie di pesci, in particolare salmoni, che non riescono a depositare le uova durante la migrazione. La rumorosità dell’impianto, genera, inoltre, il trasferimento degli abitanti locali e delle specie autoctone, che tendono ad allontanarsi contribuendo all’alterazione degli ecosistemi e del paesaggio. Presenza di sostanze chimiche Oltre a rappresentare un pericolo per gli habitat naturali, le centrali idroelettriche possono danneggiare anche quelli dei letti dei fiumi a causa dei bassi livelli di ossigeno disciolti nell’acqua. Le dighe, inoltre, possono provocare fenomeni di erosione costiera impedendo il trasporto di materiali solidi come ghiaia e sabbia.
Fernando Sorrentino
Fernando Sorrentino
2025-07-24 05:16:13
Numero di risposte : 16
0
I suoi punti di forza possono rappresentare, in parte, anche i suoi punti di debolezza considerato che l’energia idroelettrica dipende esclusivamente da agenti atmosferici, impossibili da tenere sotto controllo: una zona, infatti, può correre il rischio di essere colpita da lunghi periodi di siccità. Un ulteriore svantaggio è collegato al fatto che per costruire dighe, condotte forzate e centrali, molte volte sono necessarie deturpazioni dell’ambiente e disboscamenti in paesaggi montani, proprio perché le strutture non possono essere costruite ovunque. L’impatto ambientale, quindi, può essere un deterrente significativo per il futuro dell’idroelettrico. È importante, quindi, valutare il contesto in cui la centrale andrà ad inserirsi e quanto la fauna e la flora possano risentirne. I progetti idroelettrici possono avere difficoltà ad attrarre investimenti, visti i costi elevati e i tempi lunghi di realizzazione e revamping di dighe e bacini.