:

Qual è la paga base per i marittimi?

Flaviana Rossi
Flaviana Rossi
2025-07-25 14:56:40
Numero di risposte : 15
0
Comandante in 2° ha un minimo di 2.886,17 Dirett. di macc. In 2° ha un minimo di 2.886,17 Direttore sanitario ha un minimo di 3.105,77 1° Ufficiale – 1° Commissario ha un minimo di 1.974,69 2° Ufficiale – 2° Commissario ha un minimo di 1.683,63 3° Ufficiale – 3° Commissario ha un minimo di 1.573,82 Sottufficiale capo servizio ha un minimo di 1.447,73 Sottufficiale ha un minimo di 1.396,70 Comune ha un minimo di 1.244,34 Carbonaio ha un minimo di 1.228,82 3° Cuoco ha un minimo di 1.173,79 Giovanotto di 1a – Giovanotto di macchina – Garzone di 1a – Garzone di cucina e lavanderia ha un minimo di 1.112,87 Giovanotto di 2a – Garzone di 2a ha un minimo di 1.072,27 Mozzo – Piccolo – Accompagnatrice turistica ha un minimo di 1.022,18 Allievo commiss. 1 ha un minimo di 884,22 Allievo commiss. -1 ha un minimo di 852,46 Allievo cuoco 1 ha un minimo di 884,22 Allievo cuoco -1 ha un minimo di 852,46
Gianleonardo Testa
Gianleonardo Testa
2025-07-25 13:43:05
Numero di risposte : 13
0
Comandanti 3680.62 Direttori Macchina 3484.71 Comandante / Dir. Macch. - In 2a - Crociere 3238.31
Francesco Barbieri
Francesco Barbieri
2025-07-25 13:23:17
Numero di risposte : 11
0
Comandante 2.045,18 Direttore di macchina 2.045,18 1° ufficiale 1.744,73 2° ufficiale 1.676,00 Sottufficiale 1.579,99 Comune 1.502,02 Giovanotto 1.254,73 Mozzo 1.204,57 Comandante 2.010,35 Direttore di macchina 2.010,35 1° ufficiale 1.715,02 2° ufficiale 1.647,46 Sottufficiale 1.553,08 Comune 1.476,44 Giovanotto 1.233,36 Mozzo 1.184,06 Comandante 1.960,04 Direttore di macchina 1.960,04 1° ufficiale 1.672,10 2° ufficiale 1.606,23 Sottufficiale 1.514,22 Comune 1.439,49 Giovanotto 1.202,50 Mozzo 1.154,43 Comandante 1.934,89 Direttore di macchina 1.934,89 1° ufficiale 1.650,64 2° ufficiale 1.585,62 Sottufficiale 1.494,79 Comune 1.421,02 Giovanotto 1.187,07 Mozzo 1.139,61
Michele Palmieri
Michele Palmieri
2025-07-25 13:16:44
Numero di risposte : 18
0
La retribuzione si ottiene dal minimo, più l'indennità di funzione più lo scatto di anzianità, per un totale che varia in base al livello. L'importo della retribuzione giornaliera si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 26. L'importo della retribuzione oraria si ottiene dividendo l'importo della retribuzione mensile per il divisore convenzionale 173. I lavoratori hanno diritto alla corresponsione di 14 mensilità. Le mensilità aggiuntive sono frazionabili in dodicesimi nell'ipotesi di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno. In quest'ultimo caso, il calcolo dei dodicesimi delle anzidette mensilità aggiuntive deve essere fatto in base alla retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero. Il minimo è diverso per ogni livello, ad esempio per il 7° livello il minimo è di 2.723,46 euro. La retribuzione del 7° livello è di 2.723,46 euro più l'indennità di funzione, più lo scatto di anzianità. I lavoratori hanno diritto a maturare aumenti periodici di anzianità.