:

Quanto guadagna un marittimo al mese?

Emanuela Damico
Emanuela Damico
2025-08-22 15:23:49
Numero di risposte : 31
0
La retribuzione media per il ruolo di marinaio/a è di 1605 € al mese nella seguente località: Italia. 15 stipendi indicati. Skipper/guida snorkeling/marinaio Sardegna 1.400 € - 2.000 € al mese.
Clodovea Cattaneo
Clodovea Cattaneo
2025-08-14 06:46:35
Numero di risposte : 20
0
Lo stipendio medio annuale di un comandante navale è di 60.677 €, ma può aumentare in base all'esperienza acquisita dal comandante e al prestigio della compagnia navale per cui lavora. Un altro fattore molto importante è la tipologia di nave, la sua stazza e il tragitto che compie. Traversate che richiedono mesi al largo sono generalmente remunerate di più di tragitti lungo la costa o di breve tratta. Va inoltre preso in considerazione il tipo di imbarcazione e il suo uso: per esempio, in una nave da crociera, il comandante è responsabile della sicurezza di un equipaggio composto da migliaia di persone, aspetto che è generalmente riconosciuto in termini remunerativi. Nel 2020 è stato ratificato un accordo di rinnovo del contratto nazionale per il settore privato dell'industria armatoriale, il quale prevede per i comandanti le seguenti remunerazioni mensili minime: 3.313,18 € dal 1° gennaio 2022 3.395,19 € dal 1° luglio 2022 3.477,20 € dal 1° luglio 2023 Esistono molte variabili che influiscono sullo stipendio di questo professionista, tra cui certamente spiccano l'anzianità raggiunta, il prestigio dell'armatore, ma anche la tipologia di nave e della tratta effettuata.
Liliana Villa
Liliana Villa
2025-08-05 23:03:04
Numero di risposte : 24
0
Lo stipendio minimo e massimo di un Marinai di coperta e operai assimilati - da 1.153 € a 2.724 € al mese. Un Marinai di coperta e operai assimilati percepisce generalmente tra 1.153 € e 1.931 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.314 € e 2.178 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Corrado Morelli
Corrado Morelli
2025-07-25 13:34:59
Numero di risposte : 26
0
Comandanti 3680.62. Direttori Macchina 3484.71. Comandante / Dir. Macch. - In 2a - Crociere 3238.31. Il comandante o direttore di macchina non è soggetto ad uno specifico orario di lavoro e sarà escluso dal servizio di guardia quando siano imbarcati tre ufficiali. Al Comandante o Direttore di Macchina non spetta il compenso per lavoro straordinario e il disagio derivante da una eventuale prolungata prestazione è comunque già compensato dal trattamento economico globale complessivo. Tredicesima: nel mese di dicembre l'Armatore corrisponderà in occasione del Natale, una gratifica costituita da una mensilità di stipendio e panatica convenzionale. Quattordicesima: nel mese di aprile l'Armatore corrisponderà al Comandante o al Direttore, in occasione della ricorrenza pasquale, una gratifica costituita da una mensilità di stipendio e panatica convenzionale.
Yago Santoro
Yago Santoro
2025-07-25 11:00:59
Numero di risposte : 27
0
Comandante in 2° 2.886,17 Dirett. di macc. In 2° 2.886,17 Direttore sanitario 3.105,77 1° Ufficiale – 1° Commissario 1.974,69 2° Ufficiale – 2° Commissario 1.683,63 3° Ufficiale – 3° Commissario 1.573,82 Sottufficiale capo servizio 1.447,73 Sottufficiale 1.396,70 Comune 1.244,34 Carbonaio 1.228,82 3° Cuoco 1.173,79 Giovanotto di 1a – Giovanotto di macchina – Garzone di 1a – Garzone di cucina e lavanderia 1.112,87 Giovanotto di 2a – Garzone di 2a 1.072,27 Mozzo – Piccolo – Accompagnatrice turistica 1.022,18 Allievo commiss. 1 884,22 Allievo commiss. -1 852,46 Allievo cuoco 1 884,22 Allievo cuoco -1 852,46