Cosa significa contratto cedolare?
Rita Barbieri
2025-10-30 04:40:48
Numero di risposte
: 27
Il regime prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva di Irpef e addizionali per il reddito derivante dall’affitto dell’immobile e l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro e dall’imposta di bollo per registrazioni, risoluzioni e proroghe del contratto. L’imposta sostitutiva è pari al 21% del canone di locazione annuo stabilito dalle parti, salvo che per i contratti a canone concordato, per cui si applica un’aliquota del 10%. Scegliendo la cedolare secca, il locatore rinuncia alla facoltà di chiedere l’aggiornamento del canone di locazione, anche se è previsto nel contratto, inclusa la variazione accertata dall’Istat dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati dell’anno precedente. Possono scegliere il regime della cedolare secca i proprietari che locano un immobile ad uso abitativo. Il regime della cedolare si applica anche alle eventuali pertinenze affittate insieme all’abitazione. Il regime della cedolare secca ha diversi vantaggi. Assolvendo la sola imposta sostitutiva, infatti, il canone di locazione non si cumula con gli altri redditi ai fini Irpef e addizionali. In più, non sono dovute né l’imposta di registro né l’imposta di bollo per la registrazione, la risoluzione e la proroga del contratto.
Leggi anche
- Qual è la differenza tra un canone concordato e la cedolare secca?
- Perché non conviene la cedolare secca?
- Quali sono le novità per la cedolare secca nel 2025?
- Differenza tra cedolare secca e contratto normale?
- Chi ha diritto alla cedolare secca al 10% per gli affitti?
- Quali sono i vantaggi per l'inquilino di un contratto d'affitto con cedolare secca?
- Quali sono le nuove regole per la cedolare secca per gli affitti nel 2025?
- Qual è il contratto di affitto più conveniente per il locatore?
- Quali sono i vantaggi della cedolare secca per l'inquilino?
- Qual è la differenza tra la cedolare secca e il canone concordato?
- Cosa si intende in locazione?
- Quanti tipi di locazione ci sono?