Quali sono le quote di successione ereditaria per il coniuge?
Morgana Galli
2025-10-30 04:45:43
Numero di risposte
: 29
Ove il defunto non abbia figli o genitori sopravvissuti ma solo un coniuge e fratelli, l’eredità spetti per due terzi al coniuge e per un terzo ai fratelli o sorelle.
La quota spettante a ciascuno di essi sarà dunque pari a un terzo diviso il numero di fratelli o sorelle.
Nel caso dei coniugi senza figli, l’eredità senza testamento: va interamente all’altro coniuge, se non ci sono altri parenti prossimi come i genitori o i fratelli e le sorelle.
Va per 2/3 all’altro coniuge e per 1/3 ai fratelli e le sorelle, se presenti.
I nipoti dei coniugi senza figli possono ereditare poiché la legge riconosce il cosiddetto diritto di rappresentazione.
I figli del fratello o della sorella dei coniugi senza figli, possono subentrare nell’eredità normalmente devoluta a favore dei propri genitori premorti.
Ovviamente la quota a loro spettante, sarà la stessa.
Leggi anche
- Come si calcolano le quote in una successione?
- Quanto è la quota di successione?
- Come ripartire le quote di successione?
- Quali sono le quote ereditarie per la moglie e tre figli?
- Chi calcola le quote ereditarie?
- Come si fa il calcolo per la successione?
- Come si calcola la quota legittima e la quota disponibile di un'eredità?
- Come si dividono i soldi in caso di successione?
- Come si dividono le quote di una casa?
- Come vengono ripartite le quote ereditarie?
- Quali sono le quote di successione per il coniuge e tre figli?
- Quali sono le quote di successione per legge?
- Come si calcola il valore di un immobile che va in successione?
- Come si divide la successione tra moglie e figli?