:

Qual è la scadenza del corso di formazione per spazi confinati?

Gian Ferrara
Gian Ferrara
2025-08-12 16:59:53
Numero di risposte : 12
0
Nonostante le norme citate non definiscano una periodicità dell’aggiornamento del corso spazi confinati ricordiamo nuovamente che questo è obbligatorio, consigliamo quindi di effettuarlo ogni 5 anni, in concomitanza con le scadenze dei corsi di aggiornamento per le attrezzature come definito dall’Accordo Stato Regioni del 22.02.2012. Nell’ Accordo Stato Regioni non troviamo una definizione specifica della durata dell’aggiornamento del corso Spazi Confinati, tuttavia questo risulta comunque essere obbligatorio come previsto dall’art.37 comma 6 del 81/08 (Obblighi di Formazione). Per quanto riguarda la durata del corso questo dovrà essere seguito per: Almeno 8 ore per i Preposti alle lavorazioni in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento; Almeno 4 ore per gli Operatori Addetti alle Lavorazioni. L’ Art. 2 comma D procede “I contenuti e le modalità della formazione e di cui al periodo che precede sono individuati, compatibilmente con le previsioni di cui agli articoli 34 e 37 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, entro e non oltre 90 giorni dall’entrata in vigore del presente decreto, con accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sentite le parti sociali”. “Avvenuta effettuazione di attività di informazione e formazione di tutto il personale, compreso il datore di lavoro, se impiegato in attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, specificatamente mirata alla conoscenza dei fattori di rischio propri dell’attività, oggetto di verifica e di aggiornamento”.
Diamante Fabbri
Diamante Fabbri
2025-08-06 18:28:15
Numero di risposte : 14
0
Il Corso di formazione Spazi Confinati ha una durata di 12 ore, che possono essere suddivise in più sessioni a seconda delle esigenze dei partecipanti. La formazione è completamente online, consentendo ai partecipanti di studiare quando e dove preferiscono. Inoltre, la piattaforma e-learning permette ai partecipanti di riprendere la formazione dal punto in cui l’hanno interrotta, consentendo loro di organizzare la loro formazione in base alle loro esigenze. Durante la formazione, i partecipanti avranno la possibilità di interagire con il tutor, il quale li seguirà personalmente dall’acquisto alla conclusione del corso. Alla fine del corso, i partecipanti dovranno superare un test finale per ottenere l’attestato di partecipazione. L’attestato di partecipazione del Corso di formazione Spazi Confinati è valido a livello nazionale e riconosciuto dal D.Lgs 81/08. Il corso è inoltre aggiornabile ogni 5 anni per garantire ai partecipanti una formazione costantemente aggiornata e conforme alle norme vigenti.
Rosita Pagano
Rosita Pagano
2025-07-25 17:12:04
Numero di risposte : 15
0
La durata del corso può variare a seconda della complessità degli argomenti trattati e delle specifiche esigenze dell'ambiente lavorativo. Tuttavia, una volta completato, il corso ambienti confinati ha una validità di 4 anni. Dopo quattro anni dalla data del corso è necessario effettuare un aggiornamento per rinnovare la formazione. Il rinnovo si effettua partecipando ad un corso di aggiornamento specifico, che deve essere seguito entro 120 giorni prima della scadenza del certificato precedente. È importante ricordarsi della sua scadenza ogni quattro anni e provvedere al suo tempestivo rinnovo per garantire la sicurezza sul lavoro e evitare possibili sanzioni.
Pasquale Mazza
Pasquale Mazza
2025-07-25 16:32:26
Numero di risposte : 15
0
Nessuna sessione attiva. Contattaci per ulteriori informazioni! Il corso prevede una verifica finale dell'apprendimento mediante test, a seguito del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, previa verifica delle conoscenze acquisite. La quota di partecipazione al corso include il materiale didattico, l'assistenza e il supporto di un tutor durante lo svolgimento delle lezioni, assistenza post corso per chiarimenti sugli argomenti trattati e coffee break.