:

Come fare un contratto di affitto temporaneo?

Pierina Villa
Pierina Villa
2025-07-26 03:12:23
Numero di risposte : 15
0
Il canone d’affitto mensile è liberamente stabilito dal locatore in accordo con l’inquilino e viene ufficializzato con la firma di un contratto da depositare all’Agenzia delle Entrate. Contratto che non può oltrepassare la durata dei diciotto mesi partendo da un minimo di trenta giorni di accordo. Un affitto di durata inferiore ai trenta giorni rientra a tutti gli effetti nella tipologia di affitto breve senza obbligo di registrazione all’Agenzia delle Entrate, e solitamente ha ragioni di tipo turistico-vacanziero. Nel contratto transitorio di affitto, invece, l’inquilino non è obbligato a disdire e, se intenzionato a rinnovare l’utilizzo, deve riformulare la richiesta di rinnovo. Nessun obbligo, dunque. La cessazione del contratto è automatica. Nel modello del contratto d’affitto transitorio è impossibile omettere questa voce, così come è indispensabile sottostare all’obbligo di impossibilità di subaffitto dell’immobile. Qualora non venisse specificata la natura transitoria dell’affitto, il rischio è quello di vedersi applicato il regime ordinario.