Come richiedere il rimborso dell'Italia per ritardo?
                                                    Elsa Grassi
                                                                2025-11-03 19:18:22
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 14
                                                                
                                                                                                                                    Per richiedere il rimborso, bisogna compilare un modulo disponibile direttamente in biglietteria oppure sul sito internet di Trenitalia. 
La richiesta può essere fatta anche tramite app, agenzie di viaggio, o per posta all’indirizzo “Trenitalia S.p.A, Ufficio Reclami e Rimborsi, Piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma”. 
Per i biglietti ticketless, è invece possibile contattare il Call Center. 
La domanda di rimborso dev’essere corredata dal biglietto obliterato o dal file PDF del biglietto elettronico. 
Il viaggiatore potrà scegliere o il riaccredito della somma spesa sulla propria carta di credito usata per l’acquisto, o un bonus per l’acquisto di un altro titolo di viaggio entro 1 anno dal rimborso. 
È previsto un termine di 12 mesi dal momento in cui si è verificato il ritardo.
                                                    Leggi anche
- Quando si ha diritto a risarcimento per ritardo aereo?
 - Cosa devo fare se il mio volo è in ritardo?
 - Come ottenere il rimborso Ryanair per ritardo superiore alle 3 ore?
 - Quali sono i diritti dei passaggeri aerei in caso di volo in ritardo secondo il Regolamento europeo 261/2004?
 - Quando si ha diritto a un rimborso Ryanair?
 - In che caso ti danno il rimborso del biglietto aereo?
 - Quali sono le regole per i ritardi aerei?
 - Quando Ryanair rimborsa per un ritardo?
 - Quanto tempo si ha per chiedere il rimborso aereo?