Quanto costa registrare un contratto di affitto temporaneo?

Armando Rossetti
2025-07-26 06:40:06
Numero di risposte
: 9
Il locatore e il conduttore rispondono in solido del pagamento dell’intera somma dovuta per la registrazione del contratto.
L’importo dovuto varia a seconda dell’immobile locato o affittato.
Il versamento per la prima annualità non può essere inferiore a 67 euro.
Per i contratti che durano più anni si può scegliere di pagare l’imposta dovuta per l’intera durata del contratto o versare l’imposta anno per anno.
Per le risoluzioni e le cessioni senza corrispettivo dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani con durata di più anni, l’imposta si paga nella misura fissa di 67 euro.
In sostanza, il corrispettivo annuo da considerare per il calcolo dell’imposta va assunto per il 70%.
Se però il deposito è pagato da un terzo estraneo al rapporto di locazione, va versata l’imposta nella misura dello 0,50%.
Per ogni copia da registrare, l’imposta di bollo è pari a 16 euro ogni 4 facciate scritte del contratto e, comunque, ogni 100 righe.
Chi sceglie di pagare per l’intera durata del contratto ha diritto a uno sconto, che consiste in una detrazione dall’imposta dovuta pari alla metà del tasso di interesse legale moltiplicato per il numero delle annualità.
Sul deposito cauzionale versato dall’inquilino non è dovuta l’imposta di registro.
Se il contratto viene disdetto prima del tempo e l’imposta di registro è stata versata per l’intera durata, spetta il rimborso dell’importo pagato per le annualità successive a quella in cui avviene la disdetta anticipata del contratto.
Leggi anche
- Come funziona un contratto di affitto temporaneo?
- Come fare un contratto di affitto temporaneo?
- Quali sono le regole per un contratto di affitto transitorio?
- Come funziona la tassazione per i contratti di affitto transitorio?
- Quali sono le nuove regole fiscali per gli affitti brevi?
- Quali sono le motivazioni che l'inquilino può indicare per un contratto di locazione temporaneo?
- Quali sono i vantaggi di un contratto transitorio?
- Chi paga la registrazione del contratto di affitto transitorio?
- Come funziona la cedolare secca per un contratto di uso transitorio?