:

Come faccio a sapere se ho diritto all'accompagnamento?

Pericle De luca
Pericle De luca
2025-07-26 14:24:28
Numero di risposte : 13
0
Il verbale sanitario è il documento che contiene la valutazione espressa dalla Commissione medica dell’Inps dopo la visita medica. In base alla percentuale di invalidità che ti è stata riconosciuta puoi avere diritto a benefici di natura economica o ad altre agevolazioni. La dicitura riportata nel verbale sanitario che riconosce l’indennità di accompagnamento varia in base all’età del richiedente. Nel verbale troveremo riportate una di queste due formule: L’impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore, La necessità di assistenza continua perché il soggetto non è in grado di attendere agli atti quotidiani della vita. Se il verbale richiama la legge sull’indennità di accompagnamento e riporta una di queste due formule significa che è stata riconosciuta l’indennità di accompagnamento. La prima parte del verbale sanitario è quella in cui sono riportati i dati anagrafici del richiedente e i dati identificativi della domanda amministrativa ed i dati relativi alla visita. La parte centrale del verbale, quella più importante, è la parte contenente il giudizio della commissione medica. La parte successiva invece riporta la necessità dell’eventuale revisione oppure l’esonero dalla revisione. In ultimo sono riportati i dati identificativi della commissione medica che ha effettuato la visita e redatto il verbale.