Qual è l'importo del risarcimento INAIL in caso di morte sul lavoro?

Rosita Pagano
2025-08-13 20:00:21
Numero di risposte
: 19
L’importo dell’assegno una tantum non è fisso, viene rivalutato ogni anno dal Ministero del Lavoro in base all’inflazione, cioè alla variazione dei prezzi al consumo. Per il 2025, l’importo è fissato in 12.342,84 euro.
Trattasi di un’indennità non tassata, pensata per coprire le spese immediate legate alla scomparsa del lavoratore.
Non è una rendita, non è un risarcimento completo: è un’indennità aggiuntiva pensata per situazioni d’emergenza.
L’assegno una tantum INAIL, infatti, non preclude la possibilità di agire civilmente per altri danni subiti.

Shaira Mariani
2025-08-08 08:21:22
Numero di risposte
: 16
L’importo dell’assegno è rivalutato annualmente, a partire dal primo luglio di ogni anno, con apposito decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, sulla base della variazione effettiva dei prezzi al consumo.
Dal 1° gennaio 2025 l’importo dell’assegno una tantum in caso di morte, non soggetto a tassazione Irpef, è di euro 12.342,84.
Per gli addetti alla navigazione marittima e alla pesca marittima l’assegno non può essere comunque inferiore ad una mensilità di retribuzione.

Kristel Ferretti
2025-07-26 23:42:50
Numero di risposte
: 18
La rendita INAIL è personale e cessa con la morte del lavoratore.
L’INAIL non restituisce alla compagnia le somme non utilizzate, poiché il capitale è stato liquidato ex ante in base a previsioni statistiche.
Gli eredi possono sostenere che il reddito del lavoratore, compresa la rendita, fosse una fonte di sostentamento familiare.
Possono richiedere risarcimenti per danni patrimoniali o morali contro il responsabile del sinistro.
Il danno biologico e morale è trasmissibile agli eredi solo entro limiti precisi.
Le somme erogate dall’INAIL e quelle riconosciute dal responsabile civile devono essere distinte per evitare duplicazioni.
Leggi anche
- Quali sono le conseguenze per l'azienda in caso di infortunio sul lavoro?
- Quanto viene pagato un morto sul lavoro?
- Come vengono pagati gli infortuni sul lavoro?
- Cosa rimborsa l'INAIL in caso di infortunio?
- Quando sei in infortunio ti possono licenziare?
- Cosa succede al datore di lavoro in caso di infortunio sul lavoro?
- Quali sono le sanzioni che possono incorrere in caso di infortunio sul lavoro?
- Quali sono i requisiti per ricevere l'assegno funerario INAIL?