Quanto tempo ha l'assicurazione per liquidare un danno?

Asia Fontana
2025-07-27 10:15:22
Numero di risposte
: 11
In questo caso tutti i soggetti coinvolti firmano la constatazione amichevole attestando il loro accordo sulle dinamiche dell’incidente.
Questo comporta dei vantaggi per la procedura di richiesta di risarcimento, che si concluderà entro 30 giorni.
La Compagnia assicurativa a questo punto è tenuta a formulare un’offerta di risarcimento in 60 giorni, che diventano 90 se vi sono danni alla persona da accertare.
Dunque, i tempi dell’Assicurazione per liquidare il sinistro sono fortemente condizionati dalla presenza o meno di un accordo tra le parti.
La liquidazione del sinistro deve comunque avvenire entro 15 giorni dall’offerta di risarcimento, che essa venga accettata o meno.
A seguito della ricezione dell’offerta di risarcimento, il danneggiato può:
Accettare la proposta risarcitoria.
In tal caso, la Compagnia ha 15 giorni di tempo a partire dall’accettazione per corrispondere il pagamento.

Isabel Longo
2025-07-27 07:50:49
Numero di risposte
: 13
In Italia, la normativa specifica che regola i tempi per la quantificazione e la liquidazione del risarcimento assicurativo varia in base al tipo di assicurazione.
Per il ramo delle assicurazioni casa, la normativa non stabilisce termini specifici e dettagliati come per l'RCA.
Tuttavia, il principio generale che le compagnie assicurative devono seguire è quello della "diligenza professionale", che implica la gestione delle pratiche di sinistro in modo tempestivo e efficiente.
Il Codice delle Assicurazioni Private, che regola anche le assicurazioni relative agli immobili, impone pertanto agli assicuratori l'obbligo di agire con trasparenza e correttezza nei confronti degli assicurati, ma non specifica termini precisi per la liquidazione dei sinistri per tutti i rami assicurativi.
In assenza di disposizioni legislative specifiche per le assicurazioni casa, i tempi per la quantificazione e la liquidazione del risarcimento sono generalmente definiti a livello contrattuale.
Questo significa che le condizioni e i termini possono variare significativamente tra le diverse compagnie assicurative.
L'IVASS ha emanato raccomandazioni affinché le compagnie assicurative gestiscano i sinistri in modo efficace e tempestivo, garantendo adeguati livelli di servizio.
Per ottenere informazioni dettagliate sui tempi di gestione dei sinistri, è consigliabile consultare il contratto e contattare l'assicuratore.
In caso di disaccordo con la compagnia assicurativa riguardo alla gestione del sinistro, l'assicurato può rivolgersi all'IVASS per un intervento di mediazione o valutare l'opzione di un ricorso legale.