Cosa si perde col divorzio?

Ernesto Monti
2025-07-27 17:53:59
Numero di risposte
: 15
Cosa si perde col divorzio?
In caso di divorzio si pone definitivamente fine a ogni tipo di legame tra i due coniugi, cessano quindi l’obbligo di convivenza e di fedeltà.
Per quanto riguarda l’assistenza reciproca, invece, i due soggetti potrebbero essere ancora collegati, grazie all’assegno di divorzio.
Sono necessarie infatti alcune condizioni per chiedere al coniuge un aiuto economico.
Il sopra citato assegno di divorzio non è qualcosa di dovuto a prescindere, ma una tutela che lo stato ha previsto se la moglie si trova in una situazione di difficoltà.
Per difficoltà si intende: non avere redditi o cespiti patrimoniali, non trovare lavoro per incapacità o impossibilità, non avere una casa.
Ovviamente la moglie, o il coniuge più debole, deve dimostrare la propria condizione di non indipendenza economica per avere il diritto a percepire un aiuto dall’ex partner.
In questo caso, infatti, la donna ha perso le capacità lavorative e non potrà facilmente inserirsi nel mondo del lavoro.
In ogni caso, il coniuge debole deve fornire prove sufficienti per dimostrare di non essere economicamente indipendente.
Con il termine indipendenza economica si intende la capacità di un adulto sano di provvedere al proprio sostentamento, di avere quindi le risorse per potere fare fronte alle spese essenziali per vitto, alloggio, ed esercizio di diritti fondamentali.