:

Cosa dice l'articolo 1218 del codice civile?

Guendalina Barone
Guendalina Barone
2025-07-28 10:17:18
Numero di risposte : 15
0
Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta e' tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l'inadempimento o il ritardo e' stato determinato da impossibilita' della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
Elda Marini
Elda Marini
2025-07-28 08:53:54
Numero di risposte : 11
0
L’articolo 1218 è una parte delle leggi che riguardano l’Italia. Questo articolo è importante perché tratta delle responsabilità quando si fa qualcosa di sbagliato o dannoso. In parole semplici, l’articolo 1218 dice che se qualcuno causa danni a un’altra persona per colpa sua, deve risarcire i danni. Questi danni possono essere fisici o materiali, come quando qualcuno danneggia la proprietà di un’altra persona. L’articolo 1218 stabilisce che se fai qualcosa di sbagliato e causi danni a qualcuno, sei responsabile di risarcire quei danni. L’articolo 1218 è stato creato per essere giusto e per aiutare a risolvere i problemi quando qualcuno fa qualcosa di sbagliato e causa danni a qualcun altro o alle sue cose. Se fai del male a qualcuno per colpa tua, devi risarcire il danno che hai causato. L’articolo 1218 del Codice Civile italiano è un importante strumento legale che può essere applicato in caso di incidenti stradali al fine di ottenere un risarcimento danni. Questo articolo stabilisce che se una persona causa danni a un’altra a causa di colpa o negligenza, è obbligata a risarcire i danni subiti dalla parte lesa. L’articolo 1218 è applicabile in caso di incidente stradale quando una persona subisce danni a causa dell’errore di un altro conducente.