:

Quando va tutto in prescrizione?

Emidio Bruno
Emidio Bruno
2025-07-28 12:17:36
Numero di risposte : 8
0
Dopo quanto un credito va in prescrizione? La legge italiana dispone i termini per i vari tipi di credito. Proprio per questo motivo non esiste una risposta univoca e valida per tutte le casistiche. Ecco una guida rapida ai tempi di prescrizione del credito in base al tipo di credito vantato: Ristorazione e servizi di alloggio alberghiero ed extra-alberghiero: 6 mesi Rette scolastiche e abbonamenti a palestre e piscine: 1 anno Vendita di medicinali presso farmacie: 1 anno Vendita merci a privati da parte di commercianti: 1 anno Rate dei premi assicurativi: 1 anno Provvigioni dei mediatori immobiliari: 1 anno Trasporto merci: 1 anno Fornitura di gas, energia elettrica e acqua e altre utenze: 2 anni Parcelle dei professionisti: 3 anni Pagamento degli atti notarili: 3 anni Crediti derivanti da contratti tra società commerciali: 10 anni In tutti questi casi, i termini della prescrizione decorrono a partire dal giorno in cui si può far valere il proprio diritto alla riscossione del credito.
Pacifico Benedetti
Pacifico Benedetti
2025-07-28 08:47:20
Numero di risposte : 11
0
I debiti che risalgono al 2020 o al 2019, e che hanno una prescrizione quinquennale, si estingueranno nel 2025. Questi includono: Bollette telefoniche Omessa dichiarazione dei redditi Canoni di locazione Molte stradali Spese condominiali ordinarie Spese per ristrutturazioni TFR e indennità di fine lavoro Interessi bancari Risarcimenti danni da fatti illeciti Rendite vitalizie Utili dei soci in azienda Abbonamenti a servizi come streaming e pay-tv Imposte locali Contributi INPS e INAIL Cartelle esattoriali relative a tributi con prescrizione quinquennale. Anche i debiti contrattuali o derivanti da fatture emesse nel 2015 andranno in prescrizione nel 2025. Sono inclusi, tra gli altri: Fatture insolute Prestiti, finanziamenti e mutui Tasse e imposte Ticket sanitari Sentenze di condanna e decreti ingiuntivi Spese condominiali straordinarie. Per capire quando un debito si prescrive, bisogna conoscere il momento in cui il pagamento sarebbe dovuto. Ad esempio, per i crediti di lavoro, la decorrenza inizia dal termine del rapporto di lavoro. Per i pagamenti periodici, la prescrizione si calcola separatamente per ogni rata. Nel caso delle imposte e sanzioni fiscali, il termine parte sempre dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello in cui era previsto il pagamento. Quindi, per esempio, tutte le imposte relative al 2019 si prescrivono a partire dal 1° gennaio 2025.