Quanti tipi di contratto ci sono?

Vania Verdi
2025-07-29 00:41:31
Numero di risposte
: 11
Oltre al lavoro a tempo pieno e indeterminato, nell’ambito dei rapporti di lavoro subordinato, esistono diverse tipologie contrattuali che presentano specifiche caratteristiche oppure particolari modalità di esecuzione della prestazione: il contratto a tempo determinato; il contratto a tempo parziale (part-time); la somministrazione di lavoro; lo smart working; il lavoro intermittente (o “a chiamata”); il lavoro in agricoltura; il lavoro stagionale; l’apprendistato.
Fra le tipologie di rapporti che, invece, non sono annoverate nell’ambito del lavoro subordinato, si segnalano: le prestazioni occasionali; la collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.); il lavoro autonomo; il lavoro mediante le piattaforme digitali (in caso di etero-organizzazione o lavoro autonomo).
In particolare, rientrano nel campo di applicazione della disciplina in materia di obblighi informativi gravanti sul datore di lavoro: i rapporti di lavoro subordinato, compreso il lavoro agricolo, a tempo indeterminato e determinato, anche a tempo parziale; il contratto di lavoro somministrato; contratto di lavoro intermittente; collaborazioni coordinate e continuative; contratti di prestazione occasionale; i rapporti di lavoro marittimo e della pesca, domestico e con le pubbliche amministrazioni.
Restano esclusi dall’applicazione della disciplina i rapporti di lavoro caratterizzati da un tempo di lavoro predeterminato ed effettivo (requisiti concorrenti), di durata pari o inferiore ad una media di 3 ore a settimana in un periodo di riferimento di 4 settimane consecutive, i rapporti di lavoro autonomo (Libro V, Titolo III, Codice Civile), inclusi quelli in ambito sportivo (di cui al D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36), i rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale, i rapporti di collaborazione prestati nell’impresa familiare, i rapporti di lavoro del personale dipendente di amministrazioni pubbliche in servizio all’estero, i rapporti di lavoro del personale in regime di diritto pubblico (magistrati, forze di polizia, etc.) limitatamente ad alcune disposizioni.
Leggi anche
- Che cos'è il contratto di servizio?
- Che cos'è un contratto di prestazione di servizi?
- Che cos'è un contratto di service?
- Cosa si intende per prestazione di servizi?
- Cos'è l'accordo di servizio?
- Qual è la differenza tra un appalto di lavori e un contratto di servizi?
- Cosa si intende per appalto di servizi?
- Quali attività rientrano nella prestazione di servizi?
- Che cos'è un contratto di fornitura di servizi?