Cos'è l'accordo di servizio?

Jarno Rossetti
2025-07-28 21:31:56
Numero di risposte
: 13
La sottoscrizione dell'Accordo di Servizio è la procedura operativa mediante la quale il legale rappresentante o un suo delegato invia la richiesta di accesso ad un servizio on line, ovvero l'attivazione del proprio account per lo specifico servizio richiesto.
Questa procedura viene avviata al primo login al servizio e prevede la compilazione di un form on line e una sottoscrizione tramite una delle seguenti modalità di stipula: Firma Digitale Posta Elettronica Certificata (PEC) Sottoscrizione convenzione ai servizi SILL.
Per accedere alle funzioni di gestione dell'accordo di servizio potete fare login all'applicativo principale e da lì accedere ai menu relativi all'AdS, oppure collegarvi direttamente all'indirizzo.
Ulteriori dettagli relativi al processo di sottoscrizione dell'AdS sono riportati nel manuale.

Isabel Rossi
2025-07-28 19:42:54
Numero di risposte
: 15
Il patto di servizio è un accordo formale tra il lavoratore e il Centro per l’impiego in cui vengono definite le azioni da intraprendere per la ricerca attiva del lavoro.
La persona in cerca di lavoro, dopo aver dichiarato la propria disponibilità con la DID, è tenuta a svolgere le misure di politica attiva concordate nel patto di servizio.
Dopo aver effettuato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID), devi contattare il Centro per l'impiego competente in base al tuo domicilio per fissare un appuntamento.
Nel corso del primo colloquio con un operatore/operatrice, stipulerai un patto di servizio personalizzato.
È possibile firmare il patto di servizio on line, senza recarti di persona al CPI ma andando sul portale Lavoro per Te.
Il servizio sarà possibile tramite un processo di firma elettronica che prevede l’utilizzo dell’identità digitale SPID/Carta di identità elettronica (CIE)/Carta nazionale dei servizi (CNS) del cittadino/eIDAS.
Il documento verrà inviato sul tuo account del portale e sarà visibile nell'apposita sezione dei servizi amministrativi; potrai quindi visualizzarlo e darne l’accettazione formale.
Il sistema infatti genera un documento digitale finalizzato alla presentazione per via telematica della dichiarazione di accettazione del patto di servizio, come previsto dall'art. 65 del Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005).
Leggi anche
- Che cos'è il contratto di servizio?
- Che cos'è un contratto di prestazione di servizi?
- Che cos'è un contratto di service?
- Cosa si intende per prestazione di servizi?
- Quanti tipi di contratto ci sono?
- Qual è la differenza tra un appalto di lavori e un contratto di servizi?
- Cosa si intende per appalto di servizi?
- Quali attività rientrano nella prestazione di servizi?
- Che cos'è un contratto di fornitura di servizi?