Qual è il canone minimo di locazione per un locale commerciale?

Zelida Vitali
2025-07-29 07:38:05
Numero di risposte
: 17
Il prezzo è oggetto di libero mercato, tuttavia è bene sapere che esiste un valore minimo del canone di locazione che è possibile applicare per non rischiare di essere sottoposti a un accertamento fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Questo valore è stato introdotto per limitare i casi di omissione di materia imponibile al fine di pagare imposte sulla casa in misura ridotta e per evitare canoni al di sotto del valore immobiliare del locale in affitto.
L’art. 41-ter del Dpr 600/73, modificato dall’art. 1 della Legge n. 311/2014, prevedendo che l’Agenzia delle Entrate non può effettuare accertamenti sui redditi di fabbricati derivanti da locazione quando sono “dichiarati in misura non inferiore ad un importo corrispondente al maggiore tra il canone di locazione risultante dal contratto ridotto del 15 per cento e il 10 per cento del valore dell’immobile“.
È bene fare in modo, quindi, che il canone ridotto del 15% sia dichiarato in misura superiore al 10% del valore catastale dell’immobile.
Mantenendo questa soglia, è impossibile per gli uffici dell’Agenzia delle Entrate procedere a un accertamento.

Flavio Ruggiero
2025-07-29 02:08:30
Numero di risposte
: 10
Il versamento per la prima annualità non può essere inferiore a 67 euro.
Il locatore e il conduttore rispondono in solido del pagamento dell’intera somma dovuta per la registrazione del contratto.
Quando si sceglie di pagare annualmente, l’imposta per gli anni successivi può anche essere di importo inferiore a 67 euro.
Per le risoluzioni e le cessioni senza corrispettivo dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani con durata di più anni, l’imposta si paga nella misura fissa di 67 euro.
Leggi anche
- Quanti anni dura un contratto di locazione commerciale?
- Quando il proprietario può disdire il contratto di locazione commerciale?
- Come funzionano i contratti di affitto commerciale?
- Qual è la durata minima di un contratto di locazione ad uso diverso dall'abitativo?
- Cosa succede alla seconda scadenza del contratto di locazione commerciale?