Quali sono i tipi di concorrenza?

Carmelo Testa
2025-08-28 14:10:22
Numero di risposte
: 22
Le forme di mercato sono le seguenti: Concorrenza perfetta; Monopolio; Oligopolio; Concorrenza monopolistica.
La concorrenza perfetta: E’ caratterizzata da tanti operatori e tanti venditori.
Concorrenza monopolistica: Differenziano il prodotto; tanti compratori e tanti venditori; i prodotti hanno differenze reali o immaginarie; i prezzi sono differenti; vantaggi (ha più scelta di prodotti); svantaggi (i prezzi sono più alti).
Monopolio: Tanti compratori, un unico venditore (Stato); le altre imprese non possono entrare (barriere di entrata del mercato); il prezzo è determinato dal monopolista; scarsa quantità disponibile e prezzi alti.
Oligopolio: Pochi venditori e molti compratori; formata da aziende grandi; le imprese vogliono aumentare i clienti (quote di mercato); accordo tra imprese (la legge non lo consente); guerra tra imprese (i prezzi diminuiscono per invogliare a comprare).
Leggi anche
- Cos'è il diritto della concorrenza?
- Che cos'è il principio della concorrenza?
- Cosa vieta la politica sulla concorrenza?
- Chi tutela la concorrenza?
- Quali sono le principali normative di riferimento in materia di diritto della concorrenza?
- Quali sono i 4 tipi di mercato?
- Cos'è la concorrenza?
- Qual è l'Autorità garante per la concorrenza?