:

Quanto dura un assegno di maternità?

Moreno Barbieri
Moreno Barbieri
2025-09-01 22:34:47
Numero di risposte : 19
0
L'assegno di maternità statale è erogato per cinque mensilità. L'assegno di maternità gestito dai Comuni è concesso per cinque mensilità. La domanda per l'assegno di maternità statale si deve presentare entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall'effettivo ingresso del minore in famiglia nel caso di adozione o affidamento. La domanda per l'assegno di maternità gestito dai Comuni va chiesto al Comune di residenza entro sei mesi dalla nascita, dall'adozione o dall'affidamento preadottivo, altrimenti ne perde il diritto.
Loris Benedetti
Loris Benedetti
2025-09-01 17:40:56
Numero di risposte : 17
0
L'assegno di maternità è concesso quando si verificano i seguenti casi. La domanda, redatta in carta semplice, va inoltrata alla sede territoriale dell'Inps entro 6 mesi dalla data di nascita del figlio/a o dall'ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna affidataria. L'Inps eroga l'assegno entro 120 giorni. Quando una lavoratrice fruisce di una delle prestazioni di disoccupazione, di mobilità, cassa integrazione, LSU, l'indennità di maternità viene garantita da parte dell'Inps, purché il periodo intercorrente tra la perdita del diritto alla prestazione previdenziale e la nascita del figlio/a o dell'ingresso in famiglia del figlio/a adottato, non sia superiore a nove mesi o comunque non sia superiore alla durata della prestazione stessa. La lavoratrice ha diritto ad una qualsiasi forma di trattamento previdenziale o economico di maternità e possa far valere tre mesi di contribuzione nel periodo compreso fra i diciotto e i nove mesi precedenti la nascita o l'ingresso in famiglia del minore adottato o affidato.