:

Quanti soldi ti danno quando partorisci?

Grazia Ruggiero
Grazia Ruggiero
2025-09-01 22:56:02
Numero di risposte : 14
0
L’importo dell’assegno di maternità dello Stato per l’anno 2024 è stato aggiornato e ammonta a 2.488,14 euro, da corrispondere in un’unica soluzione. L’assegno di maternità dello Stato è una prestazione economica che viene riconosciuta alle madri che non hanno diritto all’indennità di maternità prevista dalla legge per le lavoratrici dipendenti e autonome. L’assegno è erogabile anche in caso di adozione o affidamento di un minore, e può spettare anche al padre in alcune situazioni particolari, come l’affidamento esclusivo, l’abbandono o il decesso della madre. La madre lavoratrice, o ex-lavoratrice con rapporto di lavoro cessato per recesso (anche volontario), deve aver versato almeno 3 mesi di contributi nel periodo compreso fra i 18 e i 9 mesi precedenti la nascita del bambino. L’assegno di maternità dello Stato non è cumulabile con le altre prestazioni a sostegno della maternità percepite a qualsiasi titolo; tuttavia, se l’importo dell’assegno dello Stato è superiore a quello delle prestazioni di maternità già riscosse, la madre può fare richiesta per la quota differenziale.
Rosanna Pagano
Rosanna Pagano
2025-09-01 20:24:11
Numero di risposte : 13
0
mille euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025, che verrà erogato da Inps nel mese successivo al mese di nascita o adozione. un assegno mensile da 199,4 euro, maggiorato del 50% entro il primo anno di vita, che si traduce - anch’esso rivalutato - in 302,7 euro al mese. 4.540 euro in totale per 15 mensilità, a cui vanno poi aggiunti i mille euro una tantum del bonus alla nascita, per un totale di 5.540 euro. Invece, in presenza di altri due fratelli (cioè per un terzo figlio), l’assegno mensile salirebbe a 400,8 euro, per un totale di 6.011 euro complessivi, che diventano 7.011 con i mille euro del bonus alla nascita. un’ulteriore incremento dal terzo figlio in poi, con una maggiorazione extra del 50% in questi casi fino ai tre anni del bambino.