:

Qual è l'importo dell'assegno di maternità dello Stato per il 2025?

Alessandro Sanna
Alessandro Sanna
2025-09-01 23:00:43
Numero di risposte : 22
0
L'importo dell'Assegno mensile di maternità, se spetta nella misura intera, sarà di 407,40 euro per cinque mensilità. L'importo totale a 2.037 euro per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento che si verificheranno dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025. Inoltre, per accedere a questo beneficio, il valore dell'ISEE deve essere non superiore a 20.382,90 euro.
Mirella Martino
Mirella Martino
2025-09-01 22:09:13
Numero di risposte : 15
0
Per quest’anno, come si legge nella circolare n.45 del 19/02/2025 diffusa dall’INPS, l’importo mensile dell’assegno di maternità è stato fissato a 407,40 euro, erogato per cinque mensilità, per un totale di 2.037 euro. L’assegno di maternità è una prestazione assistenziale concessa dai Comuni e pagata dall’INPS. È destinato alle madri residenti in Italia che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità o che ne ricevono uno di importo inferiore rispetto a quello dell’assegno stesso. L’obiettivo è fornire un sostegno economico durante i primi mesi di vita del bambino o in caso di adozione o affidamento preadottivo. La soglia ISEE massima per accedere al beneficio è pari a 20.382,90 euro. L’Assegno di Maternità non è cumulabile con altri trattamenti economici per la maternità concessi dall’INPS o dal datore di lavoro, a meno che l’importo di questi ultimi sia inferiore a quello dell’assegno. In tal caso, è possibile richiedere la differenza tra l’importo dell’assegno e quello già percepito.
Danilo Guerra
Danilo Guerra
2025-09-01 20:44:04
Numero di risposte : 16
0
L’importo dell’assegno per il 2025, se spettante nella misura intera, è pari a complessivi 2.037,00 euro. La madre lavoratrice, se beneficia di un’indennità di maternità complessivamente inferiore a questo importo, può presentare la richiesta per la cd. ‘quota differenziale’. Il Comune di Chiuppano trasmette i dati della richiesta all’INPS, che eroga l'assegno entro i successivi 45 giorni a mezzo accredito su conto corrente o libretto postale. S.E.E. del nucleo familiare risulti inferiore al limite di euro € 20.382,90 La domanda va presentata all’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre 6 mesi dalla nascita del figlio.