:

Come è definito il contratto all'art. 1321 CC?

Davis Giordano
Davis Giordano
2025-09-02 17:21:00
Numero di risposte : 19
0
Il contratto è un accordo con il quale due o più parti mirano a costituire, regolamentare o estinguere un rapporto giuridico di tipo patrimoniale. Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale. L’art. 1321 del Codice civile fornisce una prima, fondamentale definizione di contratto. Viene in primo luogo stabilito che il contratto è un accordo: questo vuol dire che per avere un contratto è necessario che vi siano almeno due soggetti, non è sufficiente la volontà di un singolo individuo. All’art. 1321 c.c. viene inoltre specificato che il contratto ha la funzione di regolare, costituire o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale. La patrimonialità del rapporto giuridico ha dunque carattere fondamentale, tanto è vero che il matrimonio, ad esempio, non può essere considerato un contratto.