Cosa dice l'articolo 1325 del codice civile?

Marisa Messina
2025-09-02 21:20:57
Numero di risposte
: 15
L'accordo delle parti è uno dei requisiti del contratto nell'ordinamento civile italiano.
Lo stabilisce l'art. 1325 del codice civile ai sensi del quale: "I requisiti del contratto sono: l'accordo delle parti; la causa; l'oggetto; la forma, quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità".
Il codice civile dopo aver indicato l'accordo delle parti tra i requisiti del contratto ex art.1325, lo disciplina dettagliatamente negli art. 1326-1342 che compongono la sezione rubricata "Dell'accordo delle parti".
Si ha un accordo quando due o più persone manifestano reciprocamente le proprie volontà, e queste sono dirette allo stesso scopo.
Con l'accordo il contratto è stipulato o concluso.

Deborah Greco
2025-09-02 20:35:38
Numero di risposte
: 16
I requisiti del contratto sono:
1) l'accordo delle parti;
2) la causa;
3) l'oggetto;
4) la forma, quando risulta che è prescritta dalla legge sotto pena di nullità.
Leggi anche
- Cosa sono i diritti contrattuali?
- Quali sono i 4 elementi del contratto?
- Come è definito il contratto all'art. 1321 CC?
- Il contratto è un diritto?
- Quali sono i tre diritti?
- Quali sono i tipi di contratto?
- Qual è l'elemento essenziale del contratto?
- Cosa dice l'articolo 832 del codice civile?
- Quali sono i 4 diritti fondamentali?