Quali sono le normative che regolano il coworking?

Mirella Sorrentino
2025-09-05 20:01:49
Numero di risposte
: 14
Nonostante la mancanza di una normativa specifica per il settore, l’organizzazione ha sempre monitorato costantemente l’evoluzione delle leggi, valutando gli impatti sul Coworking e aggiornando le proprie linee guida.
Uno degli esempi più significativi di come Rete Cowo® abbia saputo adattarsi alle evoluzioni legislative riguarda la legge Pisanu, che regolava l’uso di reti Wi-Fi pubbliche.
Lo stesso è accaduto nel momento in cui è stato approvato il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati: tutta la modulistica contrattuale fornita agli affiliati è stata prontamente aggiornata per adeguarsi alla nuova legge.
Il supporto legale di Rete Cowo®
Un altro elemento distintivo di Rete Cowo® è la presenza di un supporto legale costante, che si traduce in comunicazioni e informative periodiche.
Operare in sicurezza senza adempimenti aggiuntivi
Le caratteristiche del progetto Cowo® permettono di svolgere attività di Coworking senza necessità di autorizzazioni particolari o comunicazioni alle autorità.
Leggi anche
- Come funziona un contratto di coworking?
- Cosa sono i contratti di coworking e come funzionano?
- Chi può stipulare un contratto di coworking?
- Quanto si guadagna con il coworking?
- Qual è la durata minima di un contratto di locazione per uso ufficio?
- Come funziona un coworking?
- Come funzionano gli spazi di coworking?
- Quali sono le normative che regolano il rapporto di lavoro?