Qual è la durata minima di un contratto di locazione per uso ufficio?

Egisto Giordano
2025-09-05 21:37:33
Numero di risposte
: 15
La durata del contratto di locazione ad uso ufficio è disciplinata dalla legge: l'art. 27, primo e secondo comma, della legge n. 392/78 stabilisce che la durata delle locazioni e sublocazioni di immobili urbani non può essere inferiore a sei anni se gli immobili sono adibiti ad attività commerciali, artigianali e produttive in genere.
Ad esse, a norma del secondo comma, devono essere assimilate le locazioni riguardanti immobili da adibire all'esercizio abituale e professionale di qualsiasi attività di lavoro autonomo.
Se invece convengono comunque una durata inferiore o non la convengono affatto trova applicazione il terzo comma del medesimo articolo secondo cui la locazione si intende pattuita per la durata rispettivamente prevista nei commi precedenti.
Diverso, invece, è il caso del professionista che affitta o subaffitta un'unità immobiliare o un vano in una città diversa da quella ove svolge la propria attività, per motivi contingenti legati ad uno specifico incarico.
In tal caso, ai sensi dell'art. 27, quarto comma, l. n. 392/78 trovano applicazione le norme generali dettate dal codice civile che non prevedono una durata minima.
Leggi anche
- Come funziona un contratto di coworking?
- Cosa sono i contratti di coworking e come funzionano?
- Quali sono le normative che regolano il coworking?
- Chi può stipulare un contratto di coworking?
- Quanto si guadagna con il coworking?
- Come funziona un coworking?
- Come funzionano gli spazi di coworking?
- Quali sono le normative che regolano il rapporto di lavoro?
- Cosa serve per aprire un coworking?