Chi può stipulare un contratto di coworking?

Danuta Conte
2025-09-05 18:52:09
Numero di risposte
: 18
Chiunque può stipulare un contratto di coworking, anche una persona che non svolge l’attività libero-professionale: potrebbero beneficiare dell’ambiente condiviso anche uno studente o un lavoratore in “lavoro agile” o in smart working.
Il concedente può essere sia una persona fisica che giuridica proprietaria di un immobile a uso commerciale, appositamente strutturato in modo da creare diverse postazioni per ufficio, sia divise sia in open space.
L’utilizzatore può essere un professionista che svolge una professione intellettuale quale avvocato, commercialista, architetto, agente di commercio, pubblicitario che intende avere una postazione lavorativa essenziale e temporanea, ma fornita di attrezzature complete.
Il professionista che utilizza il coworking può stipulare più contratti in città diverse.
Leggi anche
- Come funziona un contratto di coworking?
- Cosa sono i contratti di coworking e come funzionano?
- Quali sono le normative che regolano il coworking?
- Quanto si guadagna con il coworking?
- Qual è la durata minima di un contratto di locazione per uso ufficio?
- Come funziona un coworking?
- Come funzionano gli spazi di coworking?
- Quali sono le normative che regolano il rapporto di lavoro?