Quanto costa il mantenimento di un figlio dopo il divorzio?

Neri Rossetti
2025-09-14 16:46:44
Numero di risposte
: 16
Nel caso di separazione giudiziale, il mantenimento di un figlio dopo il divorzio può essere calcolato in base al tenore di vita che i genitori avevano durante il matrimonio.
Per il calcolo della cifra a cui deve ammontare il mantenimento del figlio, il Giudice deve accertare il tenore di vita che i genitori avevano durante il matrimonio.
Successivamente, dovrà verificare se il genitore che richiede il mantenimento del figlio ha mezzi economici adeguati e sufficienti a mantenere e conservare lo stesso tenore di vita che aveva durante il matrimonio.
Lo stile e il tenore di vita durante il matrimonio sono quindi il riferimento basilare su cui il Giudice si deve basare per calcolare il mantenimento del figlio.
Esistono degli studi e delle procedure fissate in tabelle dai vari Tribunali, come ad esempio il modello MoCAM, per il calcolo e stima del mantenimento del figlio.
Nel caso in cui il genitore richiedente non disponga di alcuna fonte di reddito, si dovrà valutare se sia possibile come primo contributo economico l'assegnazione della casa coniugale.
Nel caso di situazioni reddituali medie del genitore che deve pagare il mantenimento, e in assenza di altre condizioni valutative, la liquidazione del mantenimento è la seguente: con assegnazione della casa coniugale, mantenimento pari a circa 1/4 del reddito del genitore obbligato; senza assegnazione della casa coniugale, mantenimento pari a circa 1/3 del reddito del genitore obbligato.