In quali casi il proprietario può recedere anticipatamente dal contratto di locazione?

Vania Monti
2025-09-14 23:18:38
Numero di risposte
: 27
Il locatore, alla scadenza del contratto, può comunicare al conduttore la disdetta per qualsiasi ragione, senza bisogno di motivare la propria scelta.
Qualora il locatore voglia recedere prima della naturale scadenza del contratto, l’art. 3, L. 431/98 prevede la possibilità di interrompere il rapporto al ricorrere di determinate ipotesi previste espressamente dalla legge, ma solo in occasione del primo rinnovo automatico del contratto e non prima.
a) quando il locatore intende destinare l’immobile ad uso abitativo, commerciale, artigianale o professionale proprio ovvero del coniuge, dei figli o dei parenti entro il secondo grado;
b) quando intende destinare l’immobile all’esercizio di attività dirette a perseguire finalità pubbliche, sociali, mutualistiche, cooperative, assistenziali, culturali o di culto ;
c) quando il conduttore abbia la piena disponibilità di un alloggio libero e idoneo nello stesso Comune;
d) quando l’immobile sia compreso in un edificio gravemente danneggiato che deve essere ricostruito ;
e) se il conduttore senza giustificato motivo non occupa continuativamente l’immobile locato;
f) quando il locatore intende vendere l’immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo tranne quello adibito a propria abitazione.
Per ciascuno di tali motivi il locatore è comunque tenuto a dare comunicazione al conduttore almeno 6 mesi prima, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno manifestando chiaramente l’intento rescissorio.
Il locatore, inoltre, può dare disdetta anticipata dell’affitto se si è riservato, ai sensi dell’art. 1612 c.c., la facoltà di recedere dal contratto per abitare egli stesso nell’immobile locato, o per destinarlo ad abitazione del proprio coniuge o, ancora, per i propri genitori, figli o parenti entro il secondo grado.
Leggi anche
- Come si risolve un contratto di affitto?
- Quanto si paga per la risoluzione anticipata di un contratto di locazione?
- Quali sono i gravi motivi per la risoluzione anticipata di un contratto di locazione?
- In quali casi il locatore può recedere anticipatamente dal contratto di affitto?
- Come posso disdire un contratto di affitto in anticipo?