:

In quale momento il fallito torna in bonis?

Diamante Milani
Diamante Milani
2025-09-23 06:26:48
Numero di risposte : 19
0
Il fallito perde la capacità processuale solo per i rapporti patrimoniali compresi nel fallimento. La riassunzione del giudizio impedisce al decreto monitorio di acquisire efficacia esecutiva nei confronti della società fallita tornata in bonis. Il fallimento del debitore opponente non determina la caducazione del decreto ingiuntivo opposto: l'interruzione del pendente giudizio di opposizione non elimina il decreto ingiuntivo. Potendo lo stesso spiegare i suoi effetti nei confronti del debitore una volta che questo sia tornato in bonis. La mancata riassunzione dei processi interrotti consente che i titoli provvisori conseguiti divenissero definitivi nei confronti della società tornata in bonis.