:

Soglie fallibilità società in liquidazione?

Samira Mazza
Samira Mazza
2025-09-24 16:38:12
Numero di risposte : 21
0
Le società in liquidazione non sono escluse automaticamente dalle soglie di fallibilità. Le soglie di fallibilità stabilite dall'art. 1 comma 2 Legge Fallimentare si applicano a tutti gli imprenditori, comprese le società in liquidazione. Tuttavia, per le società in liquidazione, la valutazione dell'attivo patrimoniale e dei debiti può essere più complessa a causa della presenza di beni e rapporti giuridici personali dei soci. In generale, per evitare la declaratoria di fallimento, le società in liquidazione devono assicurarsi di non superare i limiti dimensionali previsti dalla legge, vale a dire un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non superiore a 300.000 euro, ricavi lordi per un ammontare complessivo annuo non superiore a 200.000 euro e un ammontare di debiti anche non scaduti non superiore a 500.000 euro. In caso di superamento di uno di questi limiti, la società in liquidazione potrebbe essere assoggettata a fallimento. La valutazione dell'attivo patrimoniale e dei debiti per le società in liquidazione deve essere effettuata considerando le specifiche disposizioni di legge e le caratteristiche della società.